.jpg)
Non è mai troppo tardi per laurearsi! Si potrebbe riassumere così l'esilarante storia che arriva da Troia, città del foggiano, e che ha come protagonista Leonardo Altobelli, un 88enne che presto rimetterà per la quattordicesima volta la corona d’alloro sulla sua testa.
Da maestro della scuola primaria a medico di base, ha ricoperto negli anni anche la carica di sindaco della sua città e conta l’iscrizione a quattro ordini professionali: medicina e chirurgia, avvocati, collegio nazionale agrotecnici laureati e giornalisti. Ecco l’incredibile storia dello studente più anziano e il secondo più titolato del mondo.[img alt="laurea" width="800" height="458" />
Guarda anche
- Ragazza a 12 anni si diploma e si iscrive all'università, vuole lavorare alla NASA
- Universitario si assenta da casa, il coinquilino gli svuota la stanza
- Multa di 3mila euro ad ambulante davanti università: gli studenti fanno una colletta
Ha 88 anni e quasi 14 lauree: la storia di Leonardo Altobelli
Si chiama Leonardo Altobelli, ha da poco compiuto 88 anni e sta frequentando per la 14esima volta l’università per conseguire la laurea in "Scienze investigative". Ha conseguito la sua prima laurea in “Medicina e Chirurgia” nel 1969 presso l’Università di Siena, titolo che gli ha permesso di esercitare negli anni la professione di medico di base. Il primo lavoro, tuttavia, è stato quello di maestro della scuola primaria. Ai giornalisti di Tgcom24 ha confidato che conserva di tale professione l’impostazione e la profonda consacrazione allo studio: “Punto tutto soprattutto sulla mia notevole forza di volontà. Ed è quella che dovrebbero avere anche tutti gli studenti che si approcciano alla vita universitaria". Quanto ai titoli di studio conseguiti negli anni, il signor Leonardo è dottore in Legge, Scienze Politiche, Lettere, Filosofia, Pedagogia, Scienze Pedagogiche e della Progettazione Educativa, Agraria, Scienze e Tecnologie Agrarie e Alimentari, Scienze Turistiche, Storia, Biotecnologie e Archeologia. L’ultimo titolo conseguito è il master in “Criminologia e Psicologia investigativa” dell'Università di Foggia per il quale ha scritto una tesi dal titolo “L’impiccagione”. Oltre all’iscrizione a quattro differenti ordini, il suo curriculum vanta anche sette diplomi universitari e 24 pubblicazioni.
Guarda il video con i 10 consigli per seguire al meglio le lezioni universitarie online: