3' di lettura 3' di lettura
laurea plurimiliardari

I plurimiliardari sembrano una categoria del tutto irraggiungibile da noi comuni mortali: ma se ti dicessi che la maggior parte di quelle persone ha scelto carriere universitarie del tutto normali, e anzi al pari di quelle presenti anche in Italia? Secondo un’indagine realizzata dalla Aaron Wallis Sales Recruitment nel 2017 sarebbero ben 5 le lauree più gettonate dai 100 uomini più ricchi del mondo: scopriamo insieme quali sono.

Guarda anche

Le lauree degli uomini più ricchi al mondo

Iniziamo con il far presente che tra i 100 uomini più ricchi il 25% di loro, quindi letteralmente ben 25 di loro, non ha mai ottenuto la laurea.
Sono i restanti 75 a essere in possesso di un titolo di studio superiore al diploma: ma quali sono le facoltà più scelte da questi plurimiliardari?
  • 22 hanno scelto Ingegneria
  • 16 sono laureati in Business
  • 11 hanno optato per la facoltà di 11 hanno scelto la facoltà di Economia e Finanza
  • 6 hanno una laurea in Giurisprudenza
  • 3 di loro sono laureati in Informatica
  • .

    Chi sono e in cosa sono laureati i più ricchi del mondo?

    Ma vediamo nel dettaglio alcuni di questi plurimiliardari che si sono laureati in una delle discipline sopra citate. Troviamo quindi Carlos Slim Helú, un imprenditore messicano laureato in Ingegneria civile che opera in molteplici settori, dalle telecomunicazioni, all'attività bancaria e assicurativa, al monopolio del tabacco e del petrolio nel suo Paese. Successivamente vediamo Charles de Ganahl Koch, laureato in Ingegneria e imprenditore statunitense, figlio del fondatore delle Koch Industries, una delle più grandi aziende private del mondo. Dopodiché incontriamo Warren Edward Buffett, un imprenditore, economista e filantropo statunitense, soprannominato oracolo di Omaha, la città in cui è nato. È considerato il più grande value investor di sempre ed è laureato in Business presso la Columbia Business School. In seguito troviamo Philip Hampson Knight, anche lui laureato in Business administration, imprenditore, dirigente d'azienda e cofondatore e presidente emerito della Nike. Arriviamo poi infine a Elon Musk, che non ha di certo bisogno di presentazioni, vi basti sapere che è fondatore, CEO e CTO di Space Exploration Technologies Corporation (SpaceX) e co-fondatore, CEO e product architect di Tesla, ed è laureato sia in Fisica che in Economia.