
Pre-Maturità= Prigione, incatenamento, oppressione, apprensione, ansia.
Post-Maturità= LIBERTA’, EVVIVA LA VITA, QUANTO ME LA GODRO’ ORA!
Il problema, che ancora non vedete palesarvi di fronte, è che il periodo pre-maturità altro non è che un limbo dolce, un mondo dal quale, fidatevi, mai avreste voluto separarvi. La prigione, dopotutto, è tale solo perché voi avete voluto viverla così, ma superata quella linea che porta oltre alla maturità anche voi cederete al pensiero comune:
VOGLIO TORNARE ALLE SUPERIORI
Ed è per questo che vi sveliamo 7 cose che vi mancheranno in maniera clamorosa.
Gli amici

Cosa vi mancherà
Esatto, nonostante vi promettiate amore eterno, con molti di loro perderete ogni tipo di contatto, in modo diretto o indiretto che sia. Litigi, incomprensioni, alleanze, gite: sono tutte esperienze che vi han legato. Dopotutto avete passato cinque anni insieme e quel senso di “appartenenza e complicità” per la vostra 5°A/B/C lo porterete solo nel cuore e, ogni tanto, penserete sospirando: “quanto mi divertivo con quei coglioni dei miei amici…”
Cosa non vi mancherà
Avete presente gli scherzi terribili che vi facevate? Tra ragazzi, trattasi di situazioni violente e dolorose (chi non ha mai fatto finta di impersonare un po' di sano wrestling durante l'ora di educazione fisica con conseguenti traumi costali?). Diverso il discorso con le signorine... sicuramente non vi mancherà il bulletto di turno che continuava a rompervi le scatole.
Le gite
Cosa vi mancheràLe gite rappresentano l’essenza più godereccia dell’essere studente delle superiori. Una vacanza all’estero, a prezzi stracciati, in compagnia degli amici coi quali ti diverti ogni giorno... cosa si può volere di più?! Ebbene sì, quei momenti così spensierati diventeranno solo un ricordo che si affievolirà col passare del tempo. I viaggi successivi? Sicuramente più “maturi” e meno casinisti. A meno che non sei il/la figlio/figlia illegittimo/a di Gianni Morandi... divertimento assicurato. SEMPRE. Con Anna.
Cosa non vi mancherà
Il viaggio tipico sul pullman d'ordinanza è una di quelle esperienze che ti segna per sempre: o perché te la godi tantissimo cantando, flirtando e facendo un po' il delinquente oppure perché hai sofferto come mai prima nella vita durante le 12 ore di fila con febbre a 38 ed influenza derivante dalle nottate precedenti in uno sperduto luogo della Francia (si, è un'esperienza diretta, ndr).
I professoroni
Cosa vi mancheràSo che non ve l’aspettavate ma i professori, dopo 5 anni di tartassamento clamoroso, vi mancheranno quasi quanto i vostri compagni di classe. Con loro avete sofferto, con loro avete riso, con loro avete esultato. Nell’ultimo periodo, quello della maturità, passeranno “dalla vostra parte”, aiutandovi sia emotivamente che nei fatti. Qualche spifferata riguardo le materie della terza prova è un MUST. Scordatevelo nella vita post maturità, nessuno vi aiuterà e sarà ora di cominciare a tirar fuori il carattere!
Cosa non vi mancherà
E' chiaro che quel così caro professore che impartiva terrore ad ogni lezione sarà quello che dimenticherete per primo. Senza rimpianti. Oppure c'è quella tipologia di insegnante che non cambiava mai il suo giudizio su di te: per lui eri un "5" sul registro anche se sapevi a memoria tutto Wikipedia. Chi si è visto s'è visto.
La fama
Cosa vi mancheràIl fatto di essere rappresentanti d’istituto, o campione dello sport praticato, o famoso per qualsiasi altra cosa…scomparirà dopo la maturità. Nessuno vi conoscerà, che sia al lavoro o in Università, e dovrete ricominciare tutto da capo. Se da una parte esso rappresenta una nuova possibilità di “nascita”, bè…dall’altra il piedistallo sul quale eravate posti ogni giorno di fronte agli occhi altrui non esisterà più. Concentratevi sulla vostra vita, inizia VERAMENTE da qui!
Cosa non vi mancherà
La fama opposta, ossia quello dello 'sfigato' di turno. Ora si può ricominciare da zero e dimostrare a tutti che le storielle alla Dawson's Creek erano scemenze.
Il bar della scuola
Cosa vi mancheràIl luogo di cazzeggio più assoluto. Il bar della scuola vi mancherà solo per il fatto che lì vi sentivate fighi: è il vostro luogo di ritrovo... conoscete di più il barista che i vostri compagni di classe, lì è dove avete balzato verifiche e interrogazioni come non potrete più fare nella vita (senza sentirvi in colpa).
Cosa non vi mancherà
Saltare una interrogazione o una verifica per andare a bere un bianchino già alle 9 di mattina non è proprio salutare per voi. Il vostro stomaco chiedeva d'introitare al limite una brioches e un succo. Tornare a casa ubriachi no.
"Allora, com'è andata oggi a scuola?" - "Mah, niente mamma... solite cos.... zzz zzz zzz".
Studiare

Cosa vi mancherà
Questa proprio non ve l’aspettavate eh? Diciamoci la verità, studiare alle superiori è una pacchia. Si... va bene, grazie per gli insulti. Vedrete. Se dopo la maturità avrete il coraggio di buttarvi subito nel mondo del lavoro vi accorgerete dopo 48 ore che era meglio starsene alle superiori, rinominate "Grest" da un mio fido amico, creatore di aforismi. Tanto per farvi capire la situazione.
Se, invece, continuerete il vostro percorso di studi con l'iscrizione in università, vi accorgerete quanto cambia la mole di studio attraverso una semplice analisi: LA COMPARAZIONE DEI LIBRI. Quelli delle superiori erano di 150 pagine e valido per l’intero anno scolastico. Quelli utilizzati in università sono di circa 800 pagine cui 799 di difficile comprensione dovute all'utilizzo di termini che pensi siano aramaico antico. Ah... libro valido per l’intero esame da studiare in un mese. Quanto era bello studiare (30 minuti al giorno) alle superiori!
Cosa non vi mancherà
Essere tempestati ogni giorno da interrogazioni e verifiche non è proprio il massimo della vita. Almeno in Università lo studio è scaglionato in sessioni d'esame. C'è solo questo di positivo... in realtà non so dirvi nemmeno se è realmente una cosa buona.
La ricreazione
Cosa vi mancheràLa campanella che avvisa l’inizio del momento più COOL dell’intera giornata di uno studente delle superiori ha il sapore del sabato sera passato nel locale più IN della città. Quei 15 minuti passati a farsi vedere belli dal/dalla ragazzo/a dell’altra classe, utilizzando la solita scusa di voler salutare un amico (peraltro inesistente dato che in quella determinata classe son tutte ragazze, ndr) vi faranno sentire potenti ed adrenalinici.
Cosa non vi mancherà
Nella vita post-maturità il mondo sarà più duro anche per quanto riguarda la caccia alle prede, tra bar e party universitari. La concorrenza aumenta in modo considerevole.