
La mobilitazione in Europa è tutta al giovanile. Anche quest’anno le scadenze per partecipare al programma Erasmus + si avvicinano, e tantissimi sono gli studenti intenzionati a svolgere un’esperienza oltreconfine, all’interno della grande e unita Europa.
Per aggiornare le giovani generazioni sulle novità del 2014 in tema di mobilità e cooperazione del nuovo programma europeo per la scuola, l’istruzione superiore, la formazione, oggi si terrà l’evento online “Innamorati d’Europa”.
UN’INIZIATIVA PER GLI INNAMORATI DEL VECCHIO CONTINENTE
- L’iniziativa “Innamorati d’Europa” è stata organizzata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca in collaborazione con le Agenzie Erasmus+ INDIRE, ISFOL e Agenzia per i Giovani, pensando proprio ai giovani cittadini dell’Italia, ma soprattutto anche dell’Europa. In questo momento di grande crisi locale, e non solo, guardare oltre confine significa per le giovani generazioni vivere un’esperienza formativa, come quella Erasmus +, ma anche poter credere in un possibile successo professionale.
L’EVENTO
- L’evento informativo “Innamorati d’Europa” sarà trasmesso online in diretta streaming su http://streaming.indire.it/streamtwitter/, dalle 14 alle 15 di questo pomeriggio e consentirà ai giovani studenti intenzionati a viaggiare per l’Europa di aggiornarsi con tutte le novità riguardanti Erasmus +. Il programma prevede il saluto iniziale delle Agenzie nazionali impegnate nell’iniziativa, quindi la presentazione di Erasmus Plus con le novità per la scuola, l’istruzione superiore, la formazione ed i giovani. Non mancheranno le testimonianze video dei protagonisti di questa esperienza, i riferimenti al ruolo centrale dell’istituto, la mobilità a lungo termine per lo staff, i partenariati strategici cross-settoriali, le borse di studio, il sistema di garanzia di prestiti per gli universitari, e traineeship per neolaureati. A chiusura dell’evento i saluti delle Autorità nazionali.
IL CONTEST SU TWITTER
- Ma i giovani potranno partecipare attivamente all’evento inviando commenti in merito tramite Twitter. Inoltre per l’occasione è stato creato un contest a cui i ragazzi innamorati dell’Europa hanno potuto partecipare dal 14 febbraio ad oggi inviando dei tweet di 140caratteri con hashtag #AmoErasmusPlus #ErasmusInLove, riassumendo il valore dell’Europa e dell’esperienze di viaggiare attraverso i suoi Paesi. I cinque tweet migliori saranno selezionati per la creazione di un documento promozionale Erasmus+ in Italia. E i vincitori saranno ulteriormente premitati con con un kit di gadget ufficiali del programma.
Margherita Paolini