Mirko C.
di Mirko C.
Immagine autore
1' di lettura 1' di lettura
Erasmus al verde: non ci sono più soldi per partire

L’Erasmus, il famoso progetto nato per incentivare lo scambio culturale tra studenti appartenenti ai vari Paesi dell’Unione Europea promuovendo periodi di studio e di vita all'estero, rischia di chiudere per fallimento.

Dopo aver fatto viaggiare milioni di studenti, il fondo di finanziamento sembrerebbe essere rimasto al verde, lasciando così un velo di mistero sul futuro dell’intero progetto esistente fin dal 1987.

ERASMUS E FONDI PER LA RICERCA: ZERO SOLDI E TANTI DEBITI - Il fondo sociale europeo 'non ha più un euro', questo è il grido d’allarme lanciato dal Parlamento Europeo circa la pesante situazione in cui versa il Progetto Erasmus che, 'dalla prossima settimana' resterà con le casse vuote e, insieme ai fondi europei per la ricerca, rischierà di affondare in un mare di debiti, che solo per il 2012 ammontano a 10 miliardi di euro: una enorme mole di fatture relative a progetti che sono già in esecuzione e che, per il momento, difficilmente saranno saldate.

LA COLPA E’ DEI GOVERNI - Secondo il presidente della Commissione Bilancio del Parlamento Europeo, il francese Alain Lamassoure, il vertiginoso buco nel quale sta sprofondando il Progetto Erasmus è stato causato dal 'comportamento assurdo' dei governi, a causa del quale prossimamente sarà legittimo aspettarsi un blocco o una modifica delle partenze e delle attività collegate.