
Il Coronavirus è ormai giunto in Italia, che in breve è diventato il paese europeo con il più alto numero di persone infette da coronavirus. Tra le tante misure eccezionali adottate dalle regioni per evitare la diffusione del virus e per dare informazioni ai cittadini sulle misure da adottare per fronteggiare in maniera corretta la situazione, in Piemonte, gli studenti della Scuola di Medicina dell’Università di Torino sono impegnati nel garantire volontariamente la copertura 24 ore su 24 di due postazioni telefoniche del numero verde sanitario.
Guarda anche
- Coronavirus, a rischio la validità dell’anno scolastico?
- Coronavirus in Italia: i sintomi e come prevenire il contagio
- Coronavirus, tutte le fake news in circolazione
Coronavirus, gli studenti di medicina fanno da volontari
Sono 78 gli studenti della Scuola di Medicina dell’Università di Torino impegnati nel garantire volontariamente la copertura 24 ore su 24 di due postazioni telefoniche del numero verde sanitario 800 19 20 20 per dare informazioni ai cittadini sulle misure da adottare per fronteggiare in maniera corretta la situazione. L’iniziativa, coordinata dall’Unità della Regione Piemonte sul Coronavirus “Covid19”, sarà attivata fino all’11 marzo con possibilità di proroga.Gli studenti, neolaureati e studenti del V e VI anno iscritti a Torino e Orbassano, sono a disposizione di tutti i cittadini che abbiano il dubbio di aver contratto il virus. Nello specifico, rispondendo al telefono eseguiranno un pre-trige, una valutazione sulla base di una zserie di domande e risposte, per indirizzare il paziente su cosa fare o dove recarsi per ottenere la risposta assistenziale più appropriata.