2' di lettura 2' di lettura
le migliori università a livello globaleIl settimanale U.S. News ha pubblicato la graduatoria dei migliori atenei del mondo per il prossimo anno. Nel “2022 Best Global Universities Ranking” sono stati presi in considerazione 1.750 istituti accademici, di 90 Paesi, con ben 65 atenei nostrani che figurano in questa speciale classifica.


Il lungo elenco pubblicato dalla rivista statunitense tiene conto di 13 indicatori che determinano il posizionamento in graduatoria. Tra questi criteri, di diverso peso specifico, rientrano ad esempio la reputazione, le pubblicazioni e le collaborazioni internazionali.

Qual è la migliore università del mondo?

A livello mondiale la classifica vede al primo posto la prestigiosa Università di Harvard, seguita in seconda posizione dall’Istituto di Tecnologia del Massachusetts (il MIT di Boston), mentre al gradino più basso di questo podio tutto americano troviamo l’Università di Stanford. Al quarto posto si piazza un altro ateneo statunitense, l'Università della California di Berkeley. Per trovare un ateneo al di fuori del contesto americano, bisogna arrivare al quinto posto, dove troviamo l'Università britannica di Oxford.

La classifica delle migliori università d'Italia: Bologna in testa

Per trovare un'università italiana, invece, bisogna scorrere un bel po' la graduatoria fino alla posizione numero 117. Il primato tra gli atenei italiani se lo aggiudica l'Università di Bologna con 69,5 punti. Segue alla 119esima posizione, e quindi seconda tra le italiane presenti all'interno del “2022 Best Global Universities Ranking”, l'Università di Padova. Scorrendo ancora la classifica, al 124esimo posto troviamo La Sapienza di Roma con 68,7 punti. Più giù, in 169esima posizione, c'è l'Università di Milano con un punteggio di 65,9. L'Università di Napoli Federico II, è invece 188esima al mondo con un punteggio di 64,7. Questa insomma la top five dei migliori atenei italiani secondo il “2022 Best Global Universities Ranking”.