1. Il test d'ingresso è sbagliato: tutti ammessi a Firenze

    Quello che è accaduto all'Università di Firenze durante i test d'ingresso per le facoltà a numero programmato è incredibile quanto clamoroso
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino

  2. Statale Milano, al via immatricolazioni senza test per i corsi Umanistici

    Un’ulteriore vittoria quella delle associazioni studentesche, dopo che il Tar del Lazio aveva accolto il loro ricorso contro il numero chiuso.L'università milanese rinuncia al ricorso al Consiglio di Stato.
    Redazione

    di Redazione

  3. Test Medicina 2017: così funziona all'estero

    L’accesso agli studi di Medicina è rigidamente regolamentato in molti paesi del mondo. Francia e Germania i sistemi più rigidi. Ma Spagna, Gran Bretagna e Stati Uniti non scherzano. Non dappertutto, però, è così.
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino

  4. Classifica Università Times 2018: tra le prime 200 due atenei italiani

    Secondo il ranking diffuso dalla rivista inglese specializzata “Times Higher Education”, sono le due scuole universitarie superiori di Pisa, Sant’Anna e Normale, ad essere presenti: la prima al 155esimo posto, la seconda al 184esimo
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino

  5. Specializzazioni mediche, in arrivo il regolamento per accedere alle scuole

    Prevista in questi giorni la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del nuovo Regolamento per l’accesso alle Scuole di Specializzazione di area sanitaria. Tutte i dettagli del nuovo sistema.
    Redazione

    di Redazione

  6. Stop numero chiuso Statale di Milano: bocciato dal Tar

    Il Tar del Lazio ha accolto il ricorso ddi UDU contro l'introduzione dell'accesso programmato nella facoltà di studi umanistici dell'Università degli studi di Milano.
    manliogrossi

    di manliogrossi

  7. Video porno gratis per universitari stressati: l'iniziativa di Brazzers

    Il sito Brazzers.com ha deciso di offrire 4 mesi di porno premium gratis agli studenti universitari. Lo scopo? Aiutarli a rilassarsi durante la preparazione degli esami.
    Redazione

    di Redazione