2' di lettura 2' di lettura
fuori sede

Se non hai mai vissuto in una casa in cui non ci sono i tuoi genitori pronti ad aiutarti con le faccende (anzi, pronti a farle al posto tuo) ma dei ragazzi della tua età (la cui voglia di ordinare e pulire è pari a zero quanto la tua), di seguito ci sono cinque consigli che potrebbero esserti d’aiuto per una convivenza pacifica e, soprattutto, per mantenere la tua stanza sempre al top.

5. Non rimandare

Quando la sera ti spogli, metti subito a lavare i vestiti sporchi e piega quelli puliti.
Altrimenti, nel giro di qualche settimana, non riuscirai più a mettere piede nella tua stanza per il disordine.

4. Pulizie

Prima di trasferirti, devi necessariamente imparare a fare le pulizie e rifarti il letto per mantenere in ordine la tua stanza. Passa la scopa per terra e spolvera le mensole, almeno una volta a settimana, passando anche lo straccio. Apri la finestra almeno per 5 minuti ogni giorno.

3. Dai il tuo contributo con le mansioni domestiche

Vivendo con altre persone della tua età, devi aiutare i tuoi coinquilini a cucinare, fare la lavatrice e tenere pulita la casa. Lava sempre il tuo piatto e la tua padella, non appena hai finito di mangiare. Se cucinate per tutti, stabilite turni per chi lava i piatti. Anche per le parti comuni, stabilite una tabella di marcia per chi dovrà ordinare, che cadano almeno una volta a settimana.

2. Occhio alle bollette!

Non solo pulizie. Ricordati che hai delle responsabilità e delle scadenze. Se non vuoi rimanere senza luce o senza riscaldamento ricordati sempre di pagare le bollette e, se vuoi risparmiare, stai attento agli sprechi: spegni la luce quando esci da una stanza e non stare troppo tempo sotto la doccia.

1. Rispetta gli spazi altrui

Non sei solo a casa, ci sono altre persone con te. Probabilmente avrete abitudini diverse e, specialmente se non le conosci ancora bene, rispetta i loro spazi e le loro esigenze. Ricorda sempre che le tue cose devono rimanere nella tua stanza, non accumularsi in salotto. E quando inviti gli amici a cena, avverti sempre i tuoi coinquilini.

Vittoria Esposito.