1. Papà schiaffeggia insegnante di sostegno e posta tutto sui social

    Un episodio di violenza in ambito scolastico: un genitore ha aggredito l'insegnante di sostegno della figlia, documentando l'episodio con un video poi pubblicato sui social.
    ImmaFer

    di ImmaFer

  2. Scuole come frigoriferi: 1 studente su 2 ha trovato le aule fredde al rientro a scuola

    Tra le cause principali i termosifoni rimasti spenti per oltre due settimane e non accesi nei giorni precedenti la ripresa. Ma anche la necessità di tenere aperte le finestre per contrastare i mali di stagione. E la solita edilizia scolastica fatiscente. Tanti alunni resistono, ma in parecchi ricorrono ai tradizionali rimedi
    Marcello G.

    di Marcello G.

  3. Università, matricole ancora in crescita: il 57% sono donne. Ma nelle discipline tecnico-scientifiche “vincono” sempre gli uomini

    Economia, Medicina, Ingegneria le lauree più ambite. Le matricole al femminile crescono più di quelle al maschile e ormai sono stabilmente la maggioranza degli universitari. Sanità e Lingue i settori in cui la loro presenza è più forte. Aumentano le ragazze nei corsi di Matematica e Scienze, ma il terreno da recuperare nelle materie “tecniche” è ancora ampio
    Marcello G.

    di Marcello G.

  4. Cecilia Sala libera: tutta la vicenda dall'arresto al ritorno in Italia (spiegata in modo semplice)

    La giornalista 29enne si trovava in un carcere iraniano dallo scorso 19 dicembre. Con una nota diramata poco fa, Palazzo Chigi ha annunciato il rilascio della nostra connazionale
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Perché Donald Trump ha parlato di Groenlandia e Panama e cosa ha detto?

    La grande isola situata nel nord dell'Atlantico, ricca di risorse naturali, ha attirato le attenzioni del nuovo Presidente Usa. Non solo, nel mirino del 'tycoon' anche Panama: dopo la sua cessione, adesso il numero uno della Casa Bianca la rivorrebbe indietro
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Dopo le vacanze ritorna il “mal di scuola”: 8 studenti su 10 rientrano in aula in preda a sentimenti negativi

    L’ansia ha dominato la vigilia della ripresa delle attività didattiche di quasi la metà degli studenti di scuole superiori e università. E per 6 su 10 il malessere dura tutto l’anno. Molto diffusi anche gli attacchi di panico connessi al percorso didattico: ben 6 giovani su 10 li hanno provati almeno una volta.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  7. Addio all'Alpha, dal 2025 parte la Generazione Beta

    Sono i figli e le figlie dei Millenials o di esponenti più precoci della Generazione Zeta e, secondo gli esperti, entro il 2035 rappresenteranno il 16% della popolazione mondiale. Il 2025 inaugura la Gen Beta: la prima generazione che vivrà a stretto contatto con l'automazione e l'intelligenza artificiale
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti