5' di lettura 5' di lettura
Giornata Mondiale della GioventùAl via la 38esima Giornata Mondiale della Gioventù, che coinvolgerà centinaia di migliaia di giovani pellegrini provenienti da tutto il mondo. L’appuntamento è fissato dal 1° al 6 agosto.

Un evento dedicato appunto alla gioventù, che avrà il privilegio di accogliere tra gli ospiti d’onore anche Papa Francesco, che arriverà in Portogallo il 2 agosto e terrà diversi incontri con i ragazzi.

Tra questi la via Crucis, la Veglia e la Messa conclusiva, al Parque Tejo. Sullo sfondo, la citazione dal Vangelo secondo Luca, “Maria si alzò e andò in fretta”, scelta come tema per l’occasione.

Il programma della Giornata Mondiale della Gioventù 2023

Il programma della Giornata Mondiale della Gioventù 2023 si annuncia ricco di eventi. La Messa di apertura, presieduta dal cardinale patriarca di Lisbona, Manuel Clemente, si terrà il 1° agosto alle ore 19. Dal 2 al 4 agosto, sono previsti gli incontri “Rise Up” al mattino, organizzati nelle chiese e in spazi vicini ai luoghi di accoglienza dei pellegrini. Durante questi incontri, i partecipanti avranno l'opportunità di riflettere sui temi affrontati durante il pontificato di Papa Francesco, come l’Ecologia Integrale, l’Amicizia Sociale e la Misericordia.

Il 3 agosto, alle 17:45 presso il Parque Eduardo VII, avverrà il primo incontro ufficiale tra il Papa e i giovani, chiamato “Accoglienza”. Il giorno successivo, il 4 agosto, sarà la volta della Via Crucis, che si svolgerà alle 18:00, sempre con la partecipazione di Papa Francesco al Parque Eduardo VII.

Il 5 agosto sarà una giornata dedicata alla Veglia, con un pellegrinaggio dei giovani verso il Parque Tejo nel pomeriggio, culminante con l'adorazione del Santissimo Sacramento alle 20:45, in compagnia del Santo Padre.

La messa di chiusura della Giornata Mondiale della Gioventù 2023 si terrà il 6 agosto alle ore 9:00, al Parque Tejo, e sarà presieduta da Papa Francesco. Alle 16:30 dello stesso giorno, previsto poi un incontro tra il Papa e i volontari della manifestazione presso il “Passeio marítimo” di Algés.

Oltre al programma ufficiale, ci saranno altre opportunità di partecipare a eventi culturali, religiosi e sportivi durante il cosiddetto Festival della Gioventù. Inoltre, ci sarà spazio anche per la Città della Gioia, un momento di perdono e riflessione per tutti i giovani, organizzato nell'area di Belém dal 1° al 4 agosto. Infine, Papa Francesco avrà l'occasione di confessare alcuni giovani al Jardim Vasco da Gama alle ore 9:00 di venerdì 4 agosto, contribuendo a rendere l'esperienza ancora più significativa per tutti i partecipanti.

Il tema della Giornata 2023, dal Vangelo secondo Luca: “Maria si alzò e andò in fretta”

Il tema centrale della Giornata Mondiale della Gioventù 2023 è ispirato alla citazione scelta da Papa Francesco dal Vangelo di San Luca: “Maria si alzò e andò in fretta”. Riferimento, questo, che si collega alla Visitazione, il momento significativo in cui Maria riceve la visita di sua cugina Elisabetta. L’episodio segue l'Annunciazione, durante la quale l’angelo annuncia a Maria che diventerà la madre del Figlio di Dio. Questo tema richiama anche la recente Giornata Mondiale della Gioventù tenutasi a Panama nel 2019, che aveva adottato proprio questo filo conduttore.

Il logo della Giornata Mondiale della Gioventù

Il logo della Giornata Mondiale della Gioventù richiama proprio questo tema, accompagnato da altri rimandi alla fede cristiana. Elemento centrale del logo è la Croce, attraversata da un sentiero che, come ha spiegato la designer portoghese Beatriz Roque Antunes, rappresenta un invito ai giovani a superare la comodità per diventare protagonisti nella costruzione di un mondo più giusto. I colori utilizzati, il verde, il rosso e il giallo, rimandano direttamente alla bandiera del Portogallo, luogo in cui si svolge l'evento. Presente anche il Rosario, simbolo della devozione dei portoghesi verso la Madonna di Fatima. Al centro del logo è rappresentata Maria, raffigurata come una giovane donna per permettere l’identificazione con il pubblico più giovane. La sua posa, leggermente inclinata, esprime risolutezza e determinazione.