3 min lettura
zona gialla

La quarta ondata di Covid è in corso anche in Italia. L'obiettivo del governo è contenere l'impatto dell'aumento dei contagi scongiurando il rischio di un altro Natale in zona rossa con la limitazione negli spostamenti.

Richiami alla prudenza si moltiplicano. Intanto però alcune regioni corrono verso la zona gialla. L'ufficialità si avrà venerdì con il monitoraggio settimanale dell'Istituto Superiore di Sanità. Vediamo meglio qual è la situazione.

Zona gialla, quali regioni sono in bilico

Secondo le ultime informazioni raccolte, è il Friuli Venezia Giulia a rischiare davvero la zona gialla, mentre nelle altre regioni la situazione appare più sotto controllo. Sul medio periodo, però, potrebbero rischiare altri quattro territori: Veneto, Valle d'Aosta, Liguria, Emilia Romagna, Alto Adige. In particolare, in Emilia Romagna preoccupa la situazione a Forlì-Cesena (225 contagi ogni 100mila abitanti). Ricordiamo che da metà aprile sono cambiati i meccanismi per il sistema dei colori.

Detto in breve, il passaggio dall'area bianca alla zona gialla si determina quando in una regione si verificano i seguenti tre fattori concomitanti: incidenza di positività settimanale superiore ai 50 casi ogni 100 mila abitanti, tasso di occupazione dei posti letto Covid in area non critica oltre il 15% e tasso di occupazione dei posti letto nelle terapie intensive oltre il 10%.

Zona gialla, quali sono le regole

Quali sono le regole per chi entra in zona gialla? Vediamole una per una:

  • Gli spostamenti tra regioni sono permessi.
  • Le mascherine sono obbligatorie sia all'aperto che al chiuso.
  • Chi è in zona gialla ed è anche in possesso della certificazione verde valida, ovvero il cosiddetto green pass, può spostarsi senza limiti di orario verso tutto il territorio nazionale, quindi anche verso aree eventualmente arancioni o rosse e a prescindere dai motivi dello spostamento.
  • Al ristorante c'è il limite dei quattro persone al tavolo.
  • La scuola rimane in presenza al 100% a meno che non si verifichino necessità di quarantene o focolai di contagi da Covid-19.
  • Accessibili, con il green pass, anche teatri, cinema, musei e stadi.
  • Skuola | TV
    E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

    Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

    Segui la diretta