
Preparate le forchette: oggi è il World Pasta Day! Il cibo che forse qualifica nel miglior modo la tradizione culinaria italiana ma anche uno dei più apprezzati a livello globale: nel 2020 ne sono state consumate 17 milioni di tonnellate, il doppio rispetto ad un decennio fa. Uno dei piatti più casarecci che ci ricorda i momenti felici della domenica, con le nonne alle prese con uova e farina, tra tegami di sugo e costolette, ma anche alcuni momenti decisivi nella vita di un universitario.
Sì perché la pasta è anche un alimento, in alcuni casi, veloce da preparare, estremamente versatile per chi ha fretta e poco tempo di dedicarsi ai fornelli.
Chi meglio degli universitari può capire questo concetto? Esoneri ed esami infiniti da preparare, poco tempo ma comunque tanta fame. Il rimedio? Piatti di pasta dell'ultim'ora, con ingredienti trovati nel frigo di cui si era dimenticati l'esistenza. Un classico per universitari coraggiosi che non hanno paura di mettersi alla prova (e, in alcuni casi, di una lavanda gastrica). Ma quali sono i piatti di pasta più veloci e semplici per un universitario che non rinuncia al gusto? Noi di Skuola.net ne abbiamo selezionati alcuni.
-
Leggi anche:
- Come creare uno spazio per studiare meglio?
- Libri universitari usati a Napoli: gli indirizzi utili
- I 9 consigli migliori per studiare bene secondo la scienza
Pasta al tonno
Dominatrice assoluta della classifica; la pasta al tonno, o meglio, la pasta con scatoletta di tonno, nasce dall'impellente bisogno di avere la sensazione di mangiare pesce fresco. Salvo poi renderti conto che stai semplicemente consumando quella che era l'ultima scatoletta sul bancone di un supermercato.
Pasta aglio e olio
E' uno dei must incontrastati della cucina dello studente. Un piatto caratterizzato dal ricco sapore e dall'estrema semplicità di preparazione, la variante con il peperoncino è la più apprezzata.
Pasta al burro
Questa è la pasta dei bambini e degli universitari. L'avete mangiata da piccoli, tra i 5 e i 12 anni, e poi l'avete nuovamente incrociata sul vostro cammino verso i 20 anni: a volte ritornano!
Pasta al pesto
Un evergreen di quelli irrinunciabili, tipo “Il miglio verde” per quanto riguarda i film; solo che qui di verde c'è solo una scatoletta da svuotare su un piatto di pasta fumante.
Pasta al sugo pronto
Ecco chi viene davvero in soccorso degli studenti: nato dal connubio tra consumismo e 0 voglia di cucinare, la pasta al sugo pronto verrà a salvarvi ogni volta che non vorrete dedicare più di 10 minuti ad un ragù.
Lasagna della mamma portata da “giù”
Si dice che nella valigia del fuorisede ci sia più cibo che vestiti, e la lasagna della mamma non può proprio mancare al ritorno da casa. E il giorno dopo è ancora più buona.
Penne all'arrabbiata
O, se vogliamo, penne al sugo piccante. Qui la faccenda è semplice, munitevi di acqua e pane se amate il piccante, altrimenti cambiate ricetta!
Pasta al sugo semplice
Semplice, certo. Ma mai banale! Una pasta per tutte le stagioni e soprattutto per tutti. Un po' di olio, sugo e il gioco è fatto. Livello difficoltà: latte e cereali.
Pasta con philadelphia, speck e mandorle
Qui iniziamo ad andare verso le cucine stellate, un primo piatto per gli universitari più intraprendenti e capaci (e che sono stufi degli ultimi due mesi di pasta al tonno). Olio e speck in padella, philadelphia e mandorle per condire quando è pronto il tutto.