2' di lettura 2' di lettura
World Emoji Day: quali sono gli emoji più utilizzati In Italia?

Anche le emoji, le piccole immagini divertenti e colorate che accompagnano quotidianamente i nostri messaggi nelle chat, hanno una giornata mondiale a loro dedicata: l’Emoji World Day che si celebra il 17 luglio.

Questa giornta è stata istituita nel 2014 da Jeremy Burge, il fondatore di Emojipedia, un sito web che si configura come un inventario completo che classifica tutte le emoji esistenti al mondo.
Del resto le emoji sono diventate non solo un mezzo per far comprendere il tono del messaggio inviato (ironico, triste, divertito, ecc) ma spesso si inviano anche in sostituzione delle stesse parole. Usare emoji è infatti un modo di comunicare pratico, veloce ed efficace per esprimere il proprio stato d'animo e non solo.

Guarda anche:

Gli Emoji più utilizzati in Italia

A ridosso della giornata mondiale dedicata alle emoji, Samsung ha pubblicato i risultati, riportati anche da Ansa, di una ricerca effettuata nel nostro Paese che rileva le emoji preferite dagli italiani.
Secondo la classifica sul podio delle emoji più apprezzate ed utilizzate troviamo al primo posto la faccina con il bacio (41,4%), seguita da quella che ride con le lacrime (40,9%) e infine al terzo posto il pollice alzato (29,7%).
L’indagine ha rilevato inoltre che sono le donne fra i 35 e i 44 anni di età a ricorrere più spesso all’uso delle emoji, in particolare quelle che risiedono nel Nord-Est e nel Sud Italia.

Emoji e Covid: aumento delle Emoji a tema pandemia

La ricerca lanciata da Samsung ha inoltre rilevato la stretta correlazione fra le emoji e gli eventi sociali che ne influenzano la scelta e l’uso, come è accaduto con lo scoppio della pandemia. Nell’ultimo anno infatti si è registrato un incremento della creazione e dell’uso di emoji a tema Covid come ad esempio quelle che raffigurano la siringa per il vaccino anti-Covid ideata da Apple, o quella delle mani igienizzate e infine quella dell’abbraccio lanciata da Facebook per compensare il distanziamento sociale.