3' di lettura 3' di lettura
super green pass

Se ne parla ormai da settimane: il Green Pass potrebbe essere usato anche per i dipendenti pubblici e privati. "Ci stiamo lavorando", spiegano fonti qualificate dell'esecutivo, come riporta SkyTg24, anche se per sciogliere gli ultimi nodi le prossime ore saranno senza dubbio decisive.

Infatti l'estensione della certificazione verde potrebbe approdare già giovedì al Consiglio dei Ministri, dopo l’incontro di Draghi con la cabina di regia. Ma proviamo a fare chiarezza.

Guarda anche

Green Pass: quali saranno i prossimi step?

Non è un segreto che il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, stia collaborando nelle ultime settimane a stretto contatto con Renato Brunetta, ministro per la Pubblica Amministrazione. E quindi, quando è ormai chiaro che l’obbligo di possedere un Green Pass valido si estenderà anche ai lavoratori pubblici, è lo stesso Brunetta a far intendere che non solo per i dipendenti dei pubblici uffici sarà in vigore questa nuova misura di sicurezza, ma dovrà essere estesa anche al lavoro privato, soprattutto per coloro che lavorano in quei settori in cui il cliente ha il dovere di esibire il certificato verde come ristorazione, bar, trasporti di lunga percorrenza, cinema e teatri. Ed è proprio questo il nodo che potrebbe non trovare tutti d’accordo all’interno della maggioranza di governo. Anche se, a far maggiore resistenza sembra essere la Lega, dalla quale però emerge la voce di Giancarlo Giorgetti che apre la strada alla volontà del governo. Imporre il pass in tutte le aziende, spiega il ministro dello Sviluppo Economico, è "un'ipotesi in discussione" in nome della "certezza" da dare alle imprese, per evitare di tornare a chiudere, riporta RaiNews.

Super Green Pass per lavoratori pubblici e privati

"Le cose vanno fatte perché si devono fare, non per avere un risultato immediato", afferma Mario Draghi, come riportato da TgCom24, dettando quindi la linea sui passi necessari per tornare alla normalità. E il passo successivo è l’introduzione del Super Green Pass, ovvero l’estensione anche ai lavoratori pubblici e a quelli privati, in particolar modo a coloro che lavorano a contatto con il pubblico. E quindi nel mirino potrebbero finire ristorazione, bar, trasporti di lunga percorrenza, cinema e teatri, oltre 1,2 milioni di lavoratori, secondo uno studio di Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, riportato da OrizzonteScuola. Quando si potrebbe iniziare? Sembrerebbe intenzione dell’esecutivo introdurre l'obbligo, sicuramente per gli statali, mentre per il privato forse arriverà un secondo step più avanti, nella prima metà di ottobre, in modo da dare il tempo a chi non ha fatto ancora la prima dose di vaccinarsi.