
A fronte dell'aumento dei contagi in tutta Europa e anche in Italia, il governo ricorre al Super Green Pass: una sorta di certificazione verde rafforzata che potranno ottenere solamente coloro che sono vaccinati e coloro che sono guariti dal Covid 19.
Come ha infatti sottolineato il Presidente del Consiglio Mario Draghi nella presentazione del nuovo decreto legge:"Il Natale 2021 non sarà come quello del 2020""Se abbiamo un po’ di restrizioni"- ha continuato il Premier -"sarà normale per i vaccinati e speriamo che la situazione consenta che il prossimo Natale lo sia per tutti, anche per coloro a cui saranno riservate le restrizioni". Vediamo insieme in cosa consiste il Super Green Pass e come si può ottenere.
-
Leggi anche:
- Chiusure e coprifuoco, cosa sta accadendo negli altri paesi?
- Il Green Pass durerà 9 mesi, fasce di rischio più rigide per non vaccinati: le novità in arrivo
- In Austria lockdown e obbligo vaccinale da febbraio. E in Italia?
Cos'è il Super Green Pass?
Il Super Green Pass non è altro che una certificazione verde rafforzata che però, a differenza del Green Pass base, non potrà essere ottenuta attraverso i tamponi. Questa certificazione verde rafforzata sarà in vigore in zona bianca a partire dal 6 dicembre e, inoltre, sarà fondamentale per poter accedere a spettacoli, eventi sportivi, bar e ristoranti al chiuso, feste e discoteche e cerimonie pubbliche.In questi luoghi, fino al 15 gennaio, coloro che sono muniti del Green Pass base però non potranno accedere. Un altra novità introdotta riguarda la riduzione della validità del Green Pass a 9 mesi che sarà essenziale per poter accedere ad alberghi, spogliatoi per l’attività sportiva, trasporto ferroviario regionale e trasporto pubblico locale.
Come si ottiene il Super Green Pass?
La procedura per ottenerlo è identica a quella seguita da tutti coloro che si sono vaccinati. Proprio quest'ultimi sono infatti già muniti del Super Green Pass. Per tutti coloro che invece si sono appena vaccinati basterà collegarsi a questo sito dove la certificazione verde verrà rilasciata: attraverso il sistema d'identità digitale (SPID o CIE), con la propria tessera sanitaria, tramite il proprio fascicolo sanitario o direttamente da app Immuni o Io.Per ottenerla inoltre bisognerà inserire il codice AUTHCODE inviato qualche giorno dopo la vaccinazione attraverso sms o email. Un altro modo per ottenerla, dopo aver fatto la vaccinazione, è quello di recarsi dai medici di medicina generale o dalle farmacie che attraverso la tessera sanitaria sono in grado di recuperare la certificazione.
Paolo Di Falco