4' di lettura 4' di lettura
super green pass in quali luoghi occorre

Nella giornata di ieri, il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge che “rinforza” il Green Pass, con decorrenza dal 6 dicembre. Il nuovo certificato verde sarà valido solo per i vaccinati e i guariti dal Covid e avrà una validità di massimo 9 mesi; non solo, il Super Green Pass verrà introdotto anche in zona gialla e arancione per partecipare a “spettacoli, eventi sportivi, ristorazione al chiuso, feste, discoteche e cerimonie pubbliche”.

Per questi eventi dunque non sarà più sufficiente presentare un tampone ma occorrerà dimostrare il completamento di un ciclo vaccinale. E in attesa del testo finale del decreto, vediamo nel dettaglio quali attività dovranno richiedere il Super Green Pass, e quali sono invece quelle per cui sarà sufficiente esibire un tampone.

I luoghi dove servirà il Super Green Pass

In zona bianca, per accedere a luoghi di cultura e intrattenimento occorrerà esibire il “Green Pass rafforzato”; si tratta in particolare di cinema, teatri, bar e ristoranti al chiuso, stadi e palazzetti dello sport, feste e discoteche. Per queste attività non sarà dunque più sufficiente il tampone, come avvenuto finora. Cosa succede invece in zona gialla? La situazione rimarrà più o meno uguale alla zona bianca: non sono previste chiusure e le limitazioni alla capienza sono le stesse della zona bianca: 100% cinema e teatri; 75% per stadi e discoteche all'aperto e 50% per per impianti sportivi e discoteche al chiuso. Stesso discorso in zona arancione, per la quale non sono più previste chiusure ma anche qui ci si aspetta l'estensione dell'obbligo di Super Green Pass agli impianti sciistici, fiere e convegni.

Dove e per cosa basterà il Green Pass “base”

Il Green Pass “base”, ovvero quello ottenuto anche tramite tampone rapido o molecolare, resta valido in zona bianca per accedere al luogo di lavoro e per salire sui mezzi di trasporto pubblici a lunga percorrenza, come treni ad alta velocità o aerei. Ma anche per palestre e attività sportive al chiuso oltre che per i musei, convegni e impianti sciistici. Inoltre, dal 6 dicembre, il Green Pass “base” verrà esteso anche agli alberghi e ai mezzi del trasporto pubblico locale come tram e metropolitane. Disposizioni valide anche in zona gialla, mentre in zona arancione, di fatto, tutte le attività di svago e tempo libero saranno riservate solo ai vaccinati e ai guariti dal Covid.

Cosa succederà in caso di zona rossa?

Se da una parte le disposizioni riguardanti la zona gialla e arancione hanno subito delle modifiche, lo stesso non si può dire per la situazione al massimo limite di allerta: la zona rossa. Qui infatti le regole attuali non cambieranno, alle chiusure seguiranno il coprifuoco e le limitazioni negli spostamenti, per tutti. Inoltre, le chiusure di bar, ristoranti, negozi, palestre, cinema, teatri e musei saranno valide per chiunque, anche se vaccinato.