5' di lettura 5' di lettura
videocall
Fonte foto Twitter

In queste difficili settimane di quarantena sono milioni gli studenti a casa, infatti non è solo l’Italia ormai ad aver ordinato uno stringente lockdown a scuole e attività, ma in tutto il mondo sono sempre più i paesi che contano di fare lo stesso, intimando i propri cittadini a rimanere a casa il più possibile e a uscire solo se strettamente necessario, in modo da limitare i contagi da Codi-19.

In questo clima pieno di tensione e - spesso - solitudine e isolamento, un appello sta facendo il giro del web, e questo appello riguarda la scuola e gli insegnanti.

Il post che commuove il web al tempo del Covid-19

Gli insegnanti a casa sono tantissimi, così come i loro alunni, in quarantena forzata da quasi un mese ormai. Ma per tenere alto il morale, sul web sta diventando virale una commovente dedica che i professori stanno dirigendo verso i loro alunni. Il post, scritto inizialmente in inglese, recita così: “Vi insegnerò in una stanza, vi insegnerò ora su Zoom, vi insegnerò a casa vostra, vi insegnerò con un mouse, vi insegnerò qui e lì, vi insegnerò perché mi importa, perciò date il massimo e non preoccupatevi del resto.” A condividere questa filastrocca, che in inglese suona molto meglio perché composta in rima, e ad aiutarla a diventare virale è stato l’attore Joseph Gordon Lewitt sul suo account Twitter:

“I will teach you in a room…” l’appello virale dei prof

Il post in questione è stato subito reso virale su twitter, soprattutto da professori e scuole, che hanno dedicato quelle parole molto semplici, ma colme di affetto a tutti i loro alunni. Di seguito ecco come alcuni insegnanti hanno fatto condiviso questo messaggio di speranza e positività, accrescendone l’eco.