Margherita.blogger
di Margherita Paolini
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura

Il gran successo dei Web Show Awards 2013è dovuto soprattutto a loro, le numerose star del web che nel giro di pochi anni attraverso video e gag esilaranti hanno saputo conquistare il mondo di YouTube. All’evento, il primo del genere in Italia, c’erano tutti gli youtubers principali di Casa nostra. E tra loro anche i Nirkiop.

NIRKIOP

- I Nirkiop sono un gruppo di sei ragazzi di Taranto, approdati su YouTube con gran successo. Brevi video comici di argomenti vari sono stati la chiave del loro successo.

“Esami di stato 2010” è stato il più cliccato con ben un milione di visualizzazioni. Ora si parla de “La matricola”, il primo film dei giovani youtubers.

NIRKIOP E WEB SHOW AWARDS 2013

- “Impressioni sul Web Show Awards 2013?”. Alla domanda di Skuola.net i Nirkiop hanno risposto con entusiasmo. “Non sentirsi arrivati, ma avviati”: questo il commento alla base della riuscita dell’evento. Ma i Nirkiop ci hanno tenuto a precisare che proprio il successo dello show dedicato al web dovrebbe fare in modo che un’iniziativa simile non rimanga “un’isola nel deserto”. “Come si è visto abbiamo riempito un palazzetto, ma non c’è nessuno che investa in progetto simile”.

E A SCUOLA … CHE STUDENTI ERANO?

- Bravi youtubers, ma non diligenti studenti. I Nirkiop a Skuola hanno rivelato di non essere stati alunni eccellenti. Ma se uno di loro ha dichiarato senza troppa vergogna “Ero una capra di quelle mai viste”, l’altro ha tenuto a precisare che il suo 6 meno meno in inglese non era un voto giusto, perché lui l’inglese sa parlarlo bene.

E POI “LA MATRICOLA”

- Il loro esordio nelle sale parte con “La matricola”: un film comico ma con accenti drammatici. La storia attuale di uno studente che soffre di allucinazioni, con un padre che a cinquant’anni perde il lavoro.

E tu cosa pensi dei Web Show Awards 2013? Pensi che quello di YouTube sia un settore su cui i giovani possano contare?

Margherita Paolini