4 min lettura
Azzolina

Nuovo lockdown nei giorni a cavallo di Natale? Queste le indiscrezioni che ormai sembrano quasi certe: infatti la stretta al Dpcm in vigore dal 4 dicembre 2020 è attesa nelle prossime ore. Sembrerebbe che il Premier sia arrivato a un accordo con i Ministri che proponevano una chiusura ancora più dura: dal 24 al 27 dicembre l’Italia potrebbe tornare interamente in zona rossa, con pochissime eccezioni per spostamenti e uscite. Ma questa non è l'unica proposta sul tavolo. Scopriamo meglio come potrebbe essere questo Natale 2020.

Guarda anche

Natale 2020 in zona rossa? Ecco i due scenari possibili

Sembrerebbe che le misure definitive sul periodo natalizio stiano finalmente arrivando: ormai è questione di ore. Ma come passeremo questo Natale? Due le possibili linee. La prima, la più dura, portata avanti soprattutto dal Ministro della Salute Speranza e dal Ministro per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo Franceschini, prevede un lockdown totale dal 24 dicembre al 6 gennaio 2020, esclusi solamente 28, 29 e 30 dicembre, giorni in cui si applicherebbero le regole delle zone gialle.
La seconda ipotesi, decisamente più morbida e perorata dal Premier Conte, e per ora considerata come la strada più probabile da seguire, come riportato dal Corriere.it, prevedrebbe il blocco totale, con divieto di spostamento anche nel proprio comune e chiusura di ristoranti, bar e negozi, ad esclusione di farmacie, tabaccai ed edicole, solamente per due blocchi di giorni: dal 24 al 27 dicembre e dal 31 al 1° gennaio 2021.

Aperture e blocchi Natale e Capodanno 2020

Facciamo quindi il punto di quelle che potrebbero essere le chiusure e i blocchi alla circolazione previsti per queste feste di Natale 2020. Si inizia comunque il 21 dicembre con la chiusura dei confini regionali fino all’anno nuovo, questo provvedimento era già inserito all’interno del Dpcm del 3 dicembre ora in atto. Mentre, se dovesse esserci un nuovo lockdown durante le feste, che sia limitato a pochi giorni o che sia esteso a tutto il periodo, quali sarebbero le libertà di movimento accordate? In questi giorni infatti la battaglia importante è sulle deroghe durante il nuovo lockdown natalizio 2020: Il presidente del Friuli-Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, come riportato dal Corriere.it, è in sintonia con Conte sulla necessità di “Concedere una deroga per vedere i familiari il giorno di Natale”, inoltre altra eccezione alla nuova mini-quarantena è rappresentata dalla possibilità di partecipare alle messe natalizie, che quest’anno si celebreranno in anticipo per permettere comunque a tutti i fedeli di rispettare il coprifuoco imposto per le 22.00. Sembra invece sfumata la mozione con cui i senatori del Pd volevano consentire gli spostamenti a Natale e Capodanno a chi vive in centri con meno di 10mila abitanti per riunirsi con familiari poco distanti dalla propria abitazione.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta