3 min

Come ogni prima domenica del mese, l'accesso ai musei sarà gratuito il 6 novembre 2022.
[img alt="musei gratis 6 novembre 2022" width="800" height="458" credits="]/news_foto/2022/11/musei.jpg[/img]
L’iniziativa che consente l’ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali ogni prima domenica del mese è sopravvissuta al cambio di governo e tornerà quindi anche per il mese di novembre.

Domenica al Museo, quali sono i musei gratuiti e gli orari

Se stai programmando una domenica culturale, sappi che l'iniziativa è valida in tutta Italia e che sicuramente anche nella tua città sarà possibile visitare musei o anche monumenti, musei, gallerie, parchi o giardini monumentali.
Per sapere quali di questi aderiscono all'iniziativa, clicca qui e troverai tutti i musei e gli orari.

Il Ministro della Cultura contro i musei gratis

Nonostante il novello Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, sia contrario ad aprire gratuitamente i musei a tutti, la prima domenica del mese resta un appuntamento fisso e fruibile senza bisogno di pagare il biglietto.

Sangiuliano aveva infatti affermato, un’intervista al Tg1 andata in onda ieri sera, di non essere a favore della partecipazione gratuita e indiscriminata dei musei e del patrimonio culturale italiano: “Non far pagare del tutto l’accesso al museo è sbagliato perché depaupera il valore del nostro patrimonio culturale e, in ogni caso, pone un problema di risorse visto che lo Stato italiano incassa ogni anno circa 250 milioni di euro dai biglietti dei musei: sono risorse che andrebbero comunque trovate”.

Tuttavia il Ministro ha altresì assicurato che le iniziative per portare i giovani e non solo a visitare le bellezze del nostro territorio non mancheranno, e ha quindi ricordato sia l'ingresso gratuito per i ragazzi fino ai 18 anni, sia l'ingresso ridotto per i giovani fino ai 25 anni, sia la prima domenica gratuita al museo come esempi virtuosi di spinta verso la partecipazione soprattutto degli studenti: “Già oggi – fa notare Sangiuliano – il Ministero della Cultura fa molto per garantire l’accesso ai musei: penso alle gratuità per i ragazzi fino ai 18 anni, all’ingresso ad appena 2 euro fino ai 25 anni, alle agevolazioni per le categorie protette e, in particolare, alla gratuità ogni prima domenica del mese. Una promozione che tornerà proprio questa prossima domenica 6 novembre in cui i musei e i parchi archeologici dello stato saranno aperti gratuitamente in tutta Italia”.

Skuola | TV
Lauree da evitare assolutamente per non essere poveri e disoccupati

In questo nuovo episodio di #Sapevatelo facciamo il punto su un tema che interessa a tutti ad un certo punto della vita: scegliere di iscriversi ad una facoltà che piace ma che non fa trovare lavoro oppure mettere la passione e/o l’occupabilità al primo posto? Rivedi la live di Skuola.net

Segui la diretta