Come ogni inizio mese si rinnova l’invito da parte del Ministero della Cultura nell'ambito del progetto #domenicalmuseo, durante il quale non solo i musei ma anche i parchi archeologici statali saranno accessibili con ingresso gratuito.
[img alt="musei gratis 5 marzo 2023" width="800" height="458" credits="]/news_foto/2022/11/musei.jpg[/img]
Non tutte le strutture però aderiscono all’iniziativa portata avanti proprio dal Ministero, ed è dunque bene controllare e verificare prima di recarsi in loco.
Inoltre, le visite nei siti aderenti si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto: scopri l’elenco completo.
-
Leggi anche:
- Il sito per scaricare gratis ebook, riviste, quotidiani e audiolibri
- BookTok, Il fabbricante di lacrime: cosa ne pensiamo del libro virale su TikTok
- Dio di Illusioni: cosa ne pensiamo del libro di tendenza su #Booktok
- BookTok dicembre 2022: quali sono i 5 titoli di tendenza da leggere in questo periodo?
Domenica 5 marzo: ingresso gratis a musei e parchi
Il 5 marzo è rinnovato l’appuntamento con domenica al museo, l’iniziativa culturale che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali.Sono decine le strutture che permettono l’ingresso gratuito la prima domenica del mese in ogni regione italiana, anche se però non sono la totalità dei musei e dei parchi. Quindi, se sei in dubbio su quale scegliere o non sei sicuro che il sito che ti interessa aderisca o meno a questa iniziativa, è possibile controllare online prima di decidere.
Ad aiutarti nella scelta interviene in tuo soccorso direttamente la piattaforma del Ministero della Cultura sulla quale è presente un elenco che viene aggiornato in tempo reale e che è a cura degli Istituti Periferici del Ministero della cultura. Per consultare la selezione completa, presente sul sito del Ministero, puoi cliccare qui o digitare sul tuo browser www.cultura.gov.it/domenicalmuseo.