
Non capita tutti i giorni di prendere un voto come il 10 a scuola, anzi per molti è un voto che rimane una vera e propria chimera. Lo sa bene Yvan Pozuelo, docente spagnolo all’istituto pubblico “Universidad Laboral” di Gijòn, la cui vicenda ha fatto il giro del mondo in poche ore.
Infatti, il professore sarebbe stato condannato per “eccesso di generosità” dall’assessorato regionale all’educazione. Il motivo? Aver dato dei ‘10’ ai suoi studenti senza apparenti meriti scolastici. La notizia, riportata da “la Repubblica”, ha destato molto scalpore in Spagna dividendo l’opinione pubblica; ma il prof si difende sostenendo la piena legittimità dei suoi metodi. Anche se nel frattempo è stato sospeso per otto mesi dal lavoro e dallo stipendio.-
Leggi anche:
- Come prepararsi all'arrivo del pagellino
- Quanto dura il Black Friday?
- Esami di terza media 2022: date e calendario
Il metodo che premia lo sforzo degli studenti
Ma spesso le cose non sono come sembrano ed il docente spiega le sue ragioni in un’intervista al quotidiano italiano: “È una scelta che nasce dalla mia esperienza di insegnamento. Ho capito che era il sistema migliore per accompagnare la crescita dei ragazzi. E a convincermi definitivamente è stato un episodio, avvenuto già diversi anni fa. Decisi di mettere un 10 a una studentessa che in genere non otteneva voti alti. Volevo premiare il suo sforzo, che mi sembrava degno di nota. Lei si emozionò tantissimo. Allora anche gli altri ragazzi mi chiesero di fare lo stesso: volevano che verificassi se avevano fatto progressi per poter essere premiati con un 10. E chi non aveva successo al primo tentativo chiedeva di riprovare, fino a raggiungere il traguardo”.