.jpg)
Fonte: Il Giornale di Vicenza
Si chiama Matteo, il neo diplomato italiano che ha portato il tricolore alle Olimpiadi internazionali di matematica programmate lo scorso anno in Russia a San Pietroburgo ma poi tenutesi in modalità remota per via dell’emergenza sanitaria negli scorsi giorni. Appena uscito dal Liceo Scientifico “Jacopo Da Ponte” di Bassano del Grappa (Vicenza), il giovane talento ha partecipato alla sessantaduesima della gara internazionale e ha vinto la medaglia d’oro.
Guarda anche
- Chi è Oliver, il 18enne miliardario che viaggerà nello Spazio con Jeff Bezos
- Che scuola ha fatto Paola Egonu?
- Gianluigi Donnarumma: chi è, che scuola ha fatto e quanti rigori ha parato
Matteo Poletto, medaglia d’oro alle Olimpiadi della Matematica
Classe 2002, una grande passione per i numeri e un forte desiderio di entrare in competizione con altri suoi coetanei e geni della matematica. Stiamo parlando di Matteo Poletto, giovane studente della provincia di Vicenza che ha conquistato la medaglia d’oro alle Olimpiadi della Matematica 2021. Reduce dalla maturità ha conquistato il decimo posto assoluto su 600 concorrenti provenienti da cento nazioni diverse e il primo posto tra gli italiani. Anche il suo professore di matematica, Francesco Rizzotto, ha voluto esprimere la sua soddisfazione all’ex studente mediante una pubblicazione su Facebook: “Le nostre Olimpiadi, le Olimpiadi della cultura, quelle che possono fare grande una nazione, le abbiamo già vinte”.
Olimpiadi della Matematica: i successi dell’Italia
Due giornate intere dedicate alla gara, tre problemi da risolvere al giorno, sette punti in palio per ciascuno dei sei esercizi e 42 punti per un punteggio pieno: è stata questa la struttura della sessantaduesima Olimpiade Internazionale di Matematica tenutasi in questi giorni in modalità remota. A rappresentare l’Italia nella sua quarantunesima partecipazione è stata una squadra composta da sei giovani italiani e geni della matematica: Matteo Damiano, Massimiliano Foschi, Tommaso Lunghi, Romeo Passaro, Davide Pierrat e Matteo Poletto. Come riportato sulla pagina del progetto Olimpiadi della Matematica, gli ottimi piazzamenti degli studenti hanno garantito all’Italia un eccellente settimo posto assoluto nella classifica per nazioni, a pari merito con Israele e alle spalle solo di Cina, Russia, Corea del Sud, Stati Uniti, Canada e Ucraina.