2 min lettura
luna nera 19 maggio 2023

La Luna nera, oltre ad avere un nome a dir poco suggestivo e ad essere al centro di numerose leggende, è un fenomeno astrologico piuttosto raro, poiché si presenta una volta ogni tre anni circa. Questo evento non è altro che la seconda Luna Nuova in un mese che ne ha due o la terza in una stagione che ne ha quattro.

La rarità risiede nel fatto che in genere vi è una Luna Nuova al mese, mentre due noviluni in un mese hanno una frequenza di 1 ogni 29 mesi, mentre quattro noviluni in una stagione si verificano una volta ogni 33 mesi, che equivalgono quasi a tre anni.

Cos’è la Luna nera e come vederla a maggio 2023

Ma quindi, in cosa consiste questo particolare e raro fenomeno astrologico? Cosa si potrà vedere? In realtà non si vedrà proprio nulla. Questo perché la Luna Nuova è la fase del ciclo lunare che si verifica quando il satellite della Terra si trova tra il nostro pianeta e il Sole, e quindi a causa di questa configurazione, la faccia visibile della Luna risulta completamente in ombra, poiché non è in alcun modo illuminata dal sole, che invece illumina il lato opposto, quello che non possiamo mai vedere dalla superficie terrestre.

E dunque, poiché non è illuminata, la Luna Nuova non è visibile, e visto che la Luna Nera è a tutti gli effetti un novilunio, neanche lei sarà osservabile dalla Terra. Quindi lo spettacolo a cui ti troverai davanti sarà quello di un cielo senza luna, che però potrà riservare parecchie sorprese: infatti, se non ci saranno troppe nuvole, potrai osservare le stelle della volta celeste che risulteranno più luminose del solito. Il fenomeno in questione andrà in scena venerdì 19 maggio 2023, a partire dalle 22:53 di notte.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta