1' di lettura 1' di lettura
italia ore di sonnoIl sonno è importante per poter condurre uno stile di vita sano e per essere concentrati e produttivi durante la giornata. In Italia però questo concetto sembra essersi smarrito.

Con notti insonni e tanto riposo arretrato gli italiani sono tra le popolazioni che dormono meno ore in Europa.
7 ore e 9 minuti la media registrata dai dati diffusi da Landgeist, centro per la prevenzione e controllo delle malattie, nell'ultimo rapporto 2018 sulla durata del sonno.

In Italia si dorme poco: peggio di noi solo Polonia e Turchia

Ormai da anni gli esperti raccomandano una media di sette ore di sonno a notte. Il mancato sonno infatti può causare molti problemi di salute tra cui: sistema immunitario debole, problemi di memoria, sintomi di depressione, tristezza, apatia, problemi cardiaci. Ma non finisce qui, l'elenco di complicazioni è molto più lungo.

L'ideale sarebbe dormire tra le 7 e le 9 ore a notte, media rispettata da gran parte dei Paesi europei. La media italiana si attesta invece decisamente al di sotto dei parametri stabiliti. In Europa, peggio di noi solo Polonia, con una media di 7:04 ore di sonno e la Turchia con 6:50 dormite in media a notte. Un trend che potrebbe rivelarsi controproducente per il nostro Paese, specialmente in un momento di transizione come quello che stiamo vivendo.

mappa ore sonno