
Italiani grandi mangiatori di frutta e verdura. Questo è quello che emerge da un'indagine di Eurostat.
L'istituto statistico europeo rivela che la quota di nostri connazionali che assumono frutta giornalmente è la più alta in Europa, circa l'85% degli italiani contro una media Ue del 64%.
In particolare, l'Italia è prima per il consumo una volta al giorno (45%), e tra i primi per la voce almeno due volte al giorno (40%), superata solo dal Portogallo.
Percentuali simili emergono per il consumo di verdure: quattro italiani su cinque mangiano verdure su base quotidiana, sorpassati solo da irlandesi e belgi.
Meno entusiasmanti i dati a livello continentale. In Europa, una persona su quattro (27%) ha mangiato frutta almeno due volte al giorno e una proporzione leggermente più ridotta (23%) ha assunto verdure almeno due volte al giorno. Il 36% degli europei non assume frutta e verdura quotidianamente.
A riportare la notizia, Ansa Europa - AgriUE.