3' di lettura 3' di lettura
green pass 12 mesi

Dal 6 agosto 2021 è entrata in vigore una nuova, importantissima norma: l’obbligo di mostrare il proprio Green Pass in determinate situazione per eventi e occasioni che si svolgono al chiuso, dal cinema ai ristoranti.

E dunque, diventato ormai indispensabile nella vita mondana italiana, è proprio il Green Pass che torna a far parlare di sé con una possibile novità in arrivo: la sua estensione dai 9 mesi di validità (dopo aver completato il ciclo vaccinale) fino ai 12 mesi. Ma scopriamo nel dettaglio cosa sta succedendo.

Guarda anche:

Green Pass: in vista un’estensione di validità

È fissato per il 6 settembre l’inizio in Parlamento della discussione circa la conversione in legge del decreto sul Green Pass. Inoltre, in quella data potrebbe anche essere discussa, previa approvazione da parte del Cts, anche l'estensione della durata del certificato verde dagli attuali 9 a 12 mesi. Il tema, come riportato da Rainews.it, è da giorni sul tavolo del Ministero e il comitato di esperti dovrebbe esprimersi a giorni. L’ipotesi dei 12 mesi viene valutata anche in vista della terza dose del vaccino, oltre che per rispondere alle richieste dei medici che prospettavano nei prossimi mesi la possibilità che molti colleghi, vaccinati ad inizio anno, si possano trovare scoperti.

Green Pass esteso in vista della terza dose?

A rompere il ghiaccio sulla possibile terza dose del vaccino è stato nelle ultime ore il ministro della Salute Roberto Speranza che dal palco alla Festa dell'Unità di Pesaro, come riportato da Notizie.tiscali.it, ha spiegato: "Sicuramente si dovrà fare, ma prima dobbiamo concentrarci su chi non si è ancora sottoposto a prima dose di vaccino - e ha aggiunto - presumibilmente inizieremo il terzo giro dai più fragili". Dunque per l’esecutivo è ancora presto per parlare di terza dose quando molti cittadini ancora non sono stati vaccinati. E proprio su questo, in un'intervista al Corriere della Sera, è intervenuta la ministra per gli Affari regionali e le autonomie, Mariastella Gelmini che ha dichiarato: "L'obbligo vaccinale non è un'eresia: esiste già per alcune malattie. Una decisione del genere però spetta al Parlamento. La mia opinione è che occorre attendere i dati: se dovessimo giudicare irraggiungibile la copertura dell'80% della popolazione non vedrei alternative". Dunque la questione Green Pass e vaccini è tutt'altro che chiusa e si aspettano aggiornamenti di ora in ora.

Lucilla Tomassi