
Sono trascorse poche ore dalla conclusione del Consiglio dei Ministri e il Governo ha annunciato il nuovo decreto Draghi in cui sono stabiliti i nuovi provvedimenti che saranno adottati già dalle prossime settimane per arginare la nuova ondata di contagi Covid-19, resa più pericolosa dalla circolazione della variante Delta.
Dopo la prevedibile proroga dello stato di emergenza e l’introduzione obbligatoria del Green Pass per accedere in tutti i luoghi di socialità e di assembramento, il Governo ha però lasciato in sospeso la questione che riguarda le scuole, auspicando ad un’adesione massiccia di studenti e docenti alla campagna di vaccinazione prima dell’avvio del nuovo anno scolastico a settembre.
Mentre quindi le istituzioni hanno per ora rimandato la discussione sull'imposizione del Green Pass a livello nazionale in tutte le scuole, la dirigente del Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II di Napoli, ne ha invece imposto l'obbligo per poter accedere nei locali dell’istituto.
Guarda anche:
- Come si torna a scuola a settembre 2021? Le ipotesi
- Scuola a settembre, i presidi: impossibile presenza al 100% se rimane distanziamento alle superiori
- Scuola, a settembre tornano mascherine, distanziamento e Dad: le indicazioni del CTS
- A scuola in presenza solo se vaccinati? Scontro sulla Dad a settembre
Didattica in presenza solo con il Green Pass in una scuola di Napoli
Il Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II di Napoli è un istituto che comprende scuole di ogni grado (elementari, medie e superiori) ed è la prima scuola in Italia che al rientro in classe richiederà il Green Pass, anche se non stabilito a livello nazionale.Attraverso una nota pubblicata e inviata alle famiglie degli alunni, la dirigente ha informato l’intera comunità scolastica di cui è responsabile, che dal 1° settembre 2021 sarà obbligatorio per tutti, dagli studenti al personale docente, esibire il Green Pass attestante l’avvenuta vaccinazione per poter accedere nella scuola.
Anche se non sono specificate le conseguenze dell'assenza del Green Pass, la nota chiarisce che tale provvedimento è affine alle indicazioni del Cts e alle stesse istruzioni del Ministero dell’Istruzione che ha ribadito in più occasioni la necessità di assicurare un ripristino della didattica in presenza in sicurezza.
Come si legge sulla nota della scuola, riportata da FanPage.it, siglata dalla preside, “in base alle indicazioni del Comitato Tecnico Scientifico, il MIUR sottolinea la necessità di estendere la copertura vaccinale nelle scuole nell'ottica imprescindibile di “realizzare le condizioni atte ad assicurare la didattica in presenza”. Per quanto esposto si comunica che dal giorno 01/09/2021, questa Istituzione procederà a richiedere l'attestazione di avvenuta vaccinazione (Green Pass) sia per il personale scolastico che per gli allievi. Al fine, dunque, di tutelare tutti e ciascuno ed al fine di consentire agli allievi una continua e serena frequenza scolastica, si evidenzia nuovamente e si ribadisce la necessità di porre massima attenzione ai comportamenti cautelativi”.
Del resto, questo provvedimento incontra anche il favore dello stesso Governatore della Campania, Vincenzo de Luca, che nei giorni scorsi aveva ipotizzato in vista dell'avvio del nuovo anno scolastico, un ritorno in presenza nelle scuole solo per studenti vaccinati, lasciando agli altri la didattica a distanza.