
Manca poco ormai per le elezioni amministrative 2021 che si terranno il primo weekend di ottobre in diversi comuni italiani: domenica 3 ottobre 2021 e lunedì 4 ottobre 2021 milioni di cittadini italiani saranno chiamati alle urne per esprimere la propria preferenza tra i vari candidati.
Per facilitare un libero accesso alle votazioni, la circolare n. 77/2021 emanata dalla Direzione Centrale per i Servizi Elettorali e disponibile sul sito del Ministero dell’Interno, ha predisposto agevolazioni tariffarie per gli elettori, studenti o lavoratori fuori sede, che dovranno recarsi nel comune di residenza per poter prendere parte alle votazioni.
Nella circolare vengono dunque chiarite le modalità per ottenere gli sconti e le società e gli enti del trasporto pubblico nazionale che hanno aderito a questa iniziativa.
Guarda anche:
- Elezioni amministrative 2021: quando e dove le scuole resteranno chiuse?
- Elezioni amministrative 2021, l'88% delle scuole è seggio. Ma 117 comuni hanno trovato sedi alternative
- Sull'autobus tornerà il controllore, anche per mascherina e Green pass: le novità del piano trasporti da settembre
- Trasporti, le regole sui mezzi pubblici per andare a scuola: cosa si può e non si può fare
Come funzionano le agevolazioni per i viaggi ferroviari
Ogni società di trasporto ferroviario che ha reso disponibili le agevolazioni, ha stabilito regole precise per usufruire degli sconti sui biglietti acquistati.
Per quel che riguarda l’arco di tempo a disposizione per ottenere agevolazioni sul biglietto, Trenitalia ha stabilito che il viaggio di andata dovrà essere effettuato entro dieci giorni prima delle elezioni mentre quello di ritorno entro dieci giorni successivi ad esse. Per questo motivo, la prima tratta dovrà svolgersi non prima del 24 Settembre 2021 e la seconda non oltre il 14 Ottobre 2021. Per quel che riguarda gli eventuali ballottaggi, sarà possibile viaggiare con sconti dall’8 Ottobre 2021 mentre il viaggio di ritorno non dovrà superare la data del 28 Ottobre 2021.
Il criterio temporale su cui verranno applicati gli sconti anche per Italo Nuovo Trasporto si estenderà su venti giorni complessivi, in particolare nei dieci che precedono le elezioni e nei dieci che le seguono. Le agevolazioni economiche saranno dunque applicate su biglietti acquistati dal 24 Settembre 2021 al 14 Ottobre 2021.
Ancora una volta, è possibile usufruire degli sconti per viaggi effettuati dal 24 Settembre 2021 al 14 Ottobre 2021.
Come funzionano le agevolazioni per i viaggi via mare
È previsto un prezzo scontato del 60% sulla “tariffa ordinaria” per i passeggeri delle seguenti compagnie di navigazione pubblica: Società Compagnia Italiana di Navigazione (operante sulle tratte che collegano la Sicilia, la Sardegna e le Isole Tremiti), la Società Navigazione Siciliana s.c.p.A, la Gnv S.p.A, la Grimaldi Euromed S.p.A. e la Nlg – Navigazione Libera del Golfo (collega le isole dell’arcipelago campano, le isole Ponziane e le isole Tremiti).Gli elettori che ne hanno diritto possono usufruire anche della riduzione sulla “tariffa residenti”.
Come funzionano le agevolazioni per i viaggi in autostrada
L’Associazione italiana società concessionarie autostrade e trafori (Aiscat) consentirà agli elettori residenti all’estero di poter viaggiare senza pagare il pedaggio su tutto il territorio nazionale, ad eccezione delle autostrade gestite da un sistema di esazione di tipo “aperto”. Queste agevolazioni saranno disponibili dalle ore 22:00 del quinto giorno precedente le elezioni e fino alle ore 22:00 del quinto giorno successivo alle votazioni.
Come funzionano le agevolazioni per i viaggi aerei
Per quel che riguarda i viaggi in aereo, l’unica compagnia che rende disponibili agevolazioni, applicabili esclusivamente a voli nazionali, è Alitalia : se il costo del biglietto supera i 40 euro è previsto uno sconto pari a 40 euro, escluse tasse e supplementi.Fino al 3 Ottobre 2021 è possibile acquistare il biglietto con gli sconti, mentre il viaggio di andata deve essere compiuto dal 30 Settembre e quello di ritorno non oltre i 7 Ottobre 2021.