Mirko C.
di Mirko C.
Immagine autore
3' di lettura 3' di lettura
In Nuova Zelanda è già realtà e presto arriverà anche da noi: la nuova timeline di Facebook che prevede sostanziali modifiche alla grafica del famoso social network

Grandi novità per gli iscritti a Facebook: dopo le tante lamentele degli utenti, infatti, gli sviluppatori del famoso social network hanno deciso di apportare delle sostanziali modifiche alla grafica e all’usabilità della Timeline.

Per ora l’aggiornamento è stato reso fruibile agli utenti della Nuova Zelanda, ma nei prossimi giorni sarà esteso anche ai restanti. Attenzione all’utenza o brillante manovra di marketing?

TORNA IL DIARIO CON UNA SOLA COLONNA - La Timeline di Facebook tornerà ad avere sostanzialmente una colonna, sulla falsariga dei blog. I post dell’utente saranno raccolti tutti nella parte sinistra e lo spazio ad essi dedicati sarà maggiore di quello attuale (che in buona approssimazione è di metà pagina). Nella parte destra ci saranno i widget, secondo lo schema tradizionale dei blog, che riporteranno gli amici, le attività recenti, e le applicazioni preferite. Lo spazio restante della colonna di destra appare attualmente vuoto, questo lascia pensare che la modifica sia frutto non (o non solo) di una attenzione ai gusti degli utenti, ma bensì di una vera e propria strategia di marketing volta a creare nuovi posizioni disponibili per gli inserzionisti: nuovi blocchi pubblicitari potrebbero quindi comparire all’interno dei nostri profili. E’ solo una ipotesi, con il tempo vedremo quale saranno le scelte dell’azienda di Zuckerberg, che dopo il piazzamento in borsa (enormemente sopravvalutato) sta cercando di spingere tutto sul mercato dell’advertising, il quale costituisce la principale fonte di fatturato.

IL MISTERIOSO VUOTO DELLA COLONNA DESTRA - Modifiche sostanziali anche all’area che si trova immediatamente sotto la copertina: spariscono i riquadri Amici, Foto, Mappa e Mi piace, sostituiti semplicemente dalle 4 parole cliccabili: un minimalismo che alleggerisce la grafica e la rende esteticamente più piacevole. I dati sull’istruzione, sul lavoro e sul domicilio si trasferiscono da sotto l’immagine personale, per spostarsi al fianco di essa. Secondo la recensione in anteprima lanciata da The Next Web, questo aggiornamento della timeline porterebbe freschezza, chiarezza e migliore navigabilità, eliminando il confusionario palleggio degli status e delle notizie da una colonna all'altra, uno dei principali bersagli delle critiche dei cosiddetti Timeline Heaters. Tuttavia secondo alcuni esperti la nuova timeline potrebbe risultare visivamente statica, noiosa e con molti spazi non sfruttati. Non ci resta che aspettarne l’attivazione in Italia per poterla testare e farci una nostra personale idea.

Mirko Carnevale

Leggi anche:
Nuova Gossip girl impazza su Facebook
Prof amici di Facebook, vince l’indifferenza