
Dopo un anno di restrizioni e chiusure è lecito chiedere di ritornare alla normalità. L’emergenza sanitaria da Covid-19 non si è ancora arrestata e il Governo sta lavorando per rielaborare le misure anti-contagio e salvaguardare allo stesso tempo l’economia. Maggio potrebbe essere il mese della ripartenza e l’inizio di graduali riaperture in vista della stagione estiva. Proprio su questi ultimi punti saranno prese importanti decisioni domani 15 aprile durante la conferenza Stato-Regioni. Nel frattempo, vediamo insieme tutte le ipotesi.
Guarda anche
- Vaccino Johnson & Johnson: i vantaggi, quando arriva e cosa cambierà
- Covid, i colori delle regioni: cosa cambia da lunedì 12 aprile
- Denise Pipitone, cosa è successo e perché se ne sta parlando?
Maggio mese delle riaperture: le ipotesi
L’emergenza sanitaria costringe a importanti sacrifici: dal rispetto delle misure anti-Covid alle chiusure di differenti attività in base al colore della zona di appartenenza. Il mese di maggio, ad ogni modo, potrebbe portare con sé un allentamento delle disposizioni governative e dunque una graduale riapertura di tutte le attività. Come anticipato, domani 15 aprile ci sarà la conferenza Stato-Regioni, appuntamento molto atteso durante il quale si prenderanno importanti decisioni sul futuro degli italiani. Tra le proposte delle regioni all’esecutivo – come riporta Today.it – risalta la riapertura dei ristoranti all’aperto anche durante l’orario serale. Per Massimo Fedriga, governatore della Regione Friuli Venezia Giulia e presidente della conferenza delle Regioni, tale obiettivo potrebbe essere raggiunto conseguendo la giusta congiunzione con il rispetto delle misure di sicurezza.
Riaperture maggio: coprifuoco a mezzanotte?
Concedendo la riapertura alle attività ristorative anche di sera, il Governo dovrebbe però anche valutare posticipare il coprifuoco dalle 22.00 a mezzanotte. Su quest’ultima linea sarebbero favorevoli una parte dei delegati regionali e l’esecutivo di Mario Draghi, il quale ha già chiesto al Comitato Tecnico Scientifico di definire nuovi protocolli a favore dei settori che hanno sofferto maggiormente a causa delle misure restrittive.
Guarda il video con i consigli per svolgere in sicurezza la Dad: