3 min lettura
venezia città con più imprecazioni in italiaVenezia, città italiana dell'arte e... delle imprecazioni.

Il capoluogo veneto conquista un insolito primato: Venezia è la città con più imprecazioni giornaliere. E' quanto emerge dalla ricerca condotta da 'Preply', piattaforma di apprendimento delle lingue, che ha realizzato un'indagine sulle città italiane dove si impreca di più.

Lo studio evidenzia risultati curiosi, non solo per la frequenza delle imprecazioni, ma anche per i luoghi nei quali vengono utilizzate. In Italia si impreca in media 8,91 volte al giorno: a farlo più spesso gli uomini, con una media di 11,6 volte al giorno, contro il 6,3 delle donne.

I giovani imprecano di più degli adulti

L'italiano è una lingua che vanta una tradizione secolare. La storia della nostra lingua è caratterizzata anche da elementi volgari, quali appunto le imprecazioni, molto diffuse nel linguaggio colloquiale: magari per dare forza a espressioni gioiose, rabbiose o divertenti, oppure per esprimere momenti di difficoltà e, più in generale, malcontento. Lo studio di 'Preply' ci dice che sono soprattutto i giovani ad imprecare più costantemente: tra i 16 e i 24 anni la media è di 14 volte al giorno. La propensione diminuisce con l'avanzare dell'età: 8,5 volte tra i 25 e i 34 anni; 8,6 tra i 35 e i 44 anni (poco più degli under 34) e solo 3,9 tra gli over 55.

Venezia è la città con il primato di imprecazioni

Con una media di 19 imprecazioni al giorno, Venezia si aggiudica il primato del podio delle città con più imprecazioni. Un risultato figlio dei problemi logistici che affliggono soprattutto i residenti. In classifica seguono Brescia, Padova e Genova, che hanno ottenuto punteggi superiori persino a Milano e Roma (solo al 5° e 7° posto), città più caotiche, ma in cui forse gli abitanti sono più abituati a gestire gli imprevisti e quindi le proprie reazioni. Di seguito troviamo Modena in ottava posizione, e, al nono posto a pari merito, Catania, Bologna, Bari, Parma, Verona e Napoli. Chiude la classifica Taranto, in decima posizione, con sole 5 parolacce al giorno.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta