2' di lettura 2' di lettura
bonus trasporti 2023 studentiAnche per il 2023 sarà possibile fare richiesta per il bonus trasporti. Come lo scorso anno, si tratta di un contributo pari a 60 euro da poter spendere per l'acquisto degli abbonamenti dei mezzi di trasporto pubblico.


L'iniziativa spetta anche a studentesse e studenti che potranno presentare domanda online tramite la piattaforma dedicata. Lo scorso 29 marzo, Marina Calderone - Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali – durante il question time alla Camera ha dato rivelato i dettagli della misura, pronta a partire da aprile.

Bonus Trasporti 2023: chi ne ha diritto?

La misura – contenuta nel Decreto Carburanti – è stata ridotta. L’unico requisito da rispettare riguarda il reddito (e non l'ISEE): l’agevolazione spetta solo a coloro che nel 2022 non hanno superato la soglia dei 20mila euro. Si tratta di una differenza sostanziale rispetto allo scorso anno, quando il tetto era fissato sui 35mila euro e la misura si rivolgeva ad una platea decisamente più ampia. La misura è rivolta a tutti i cittadini, ma ad usufruirne saranno soprattutto studentesse e studenti: tra i primi fruitori di mezzi pubblici nelle grandi città. La cifra potrà essere spesa per i servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale e per i servizi di trasporto ferroviario nazionale.

Come richiedere il Bonus Trasporti 2023

Per ottenere l'agevolazione bisognerà accedere alla piattaforma messa a disposizione dal Ministero del Lavoro. Gli studenti e le studentesse che intendono richiedere il bonus di 60 euro per l’acquisto dovranno osservare alcuni passaggi: prima di tutto accedere al portale tramite SPID o CIE; in seguito confermare di avere i requisiti e indicare l’importo e il gestore del servizio pubblico di riferimento; infine, inviare la domanda con i dati richiesti. In caso di esito positivo, la piattaforma genererà dei voucher da utilizzare per comprare gli abbonamenti entro la fine del mese di emissione. Al momento non c'è ancora una data, ma con tutta probabilità sarà possibile presentare domanda dal prossimo mese.