
Per ogni anno che finisce ce n’è un altro che inizia e il nuovo che arriva ci invoglia, di solito, a fare nuovi progetti o ci infonde la fiducia che il futuro possa essere migliore. E allora Auguri di Buon Anno! Il nostro augurio è che possiate trascorrere un felice 2013.
FELICE 2013! - Troppo facile sarebbe liquidarvi con un “Felice e sereno anno nuovo!”, noi vogliamo andare più a fondo. Ci rivolgiamo a chi frequenta le medie, a chi è già alle superiori e a chi sta affrontando gli esami universitari, ma anche ai presidi e ai professori, a ognuno un augurio per un nuovo anno migliore.
A tutti gli studenti di medie e superiori che non hanno molta voglia di stare sui libri auguriamo di ritrovare, con il nuovo anno, tanta buona volontà, costanza e determinazione nello studio.
Agli studenti universitari auguriamo, invece, di non ridursi all’ultimo per preparare gli esami e che il nuovo anno porti loro tanta pazienza per contrastare eventuali soprusi e malumori che potrebbero nascere nel loro percorso formativo.
Ai professori che ogni giorno dedicano tempo, passione e impegno per istruire i loro ragazzi delle scuole medie e superiori, auguriamo di continuare nel loro lavoro e, magari, anche di essere più clementi e accorti nel gestire il numero di compiti in classe assegnati giornalmente.
Ai docenti universitari ricordiamo di non fare discriminazioni e di non andare a sbirciare nei libretti degli studenti per determinare il voto d’esame ;)
Ai dirigenti scolastici facciamo i nostri più sinceri auguri per le difficoltà che potranno incontrare nella gestione delle scuole, ma rammentiamo loro anche di essere sempre trasparenti sul tema dei contributi scolastici.
Ai rettori, tutti, auguriamo di aiutare tanti giovani a prepararsi per costruire un futuro migliore, ma anche di contrastare la brutta pratica delle raccomandazioni per i test di ingresso.
E, infine, un augurio al Ministero dell’Istruzione affinché riesca a trovare e fornire a scuole e università i fondi necessari per garantire e sviluppare l’istruzione e la ricerca.
Cristina Montini