
Il 10 ottobre è la Giornata mondiale della salute mentale, un appuntamento che richiama istituzioni, scuole e cittadini a riflettere su un tema che ancora fatica a trovare l'attenzione che merita.
Per l’occasione, abbiamo raccolto una serie di citazioni che aiutano a guardare da prospettive diverse al benessere psicologico: parole che rompono lo stigma, invitano a prendersi cura di sé e ricordano che chiedere aiuto non è mai un segno di debolezza.
Indice
Il 10 ottobre è la Giornata mondiale della salute mentale
Ogni anno, il 10 ottobre, si celebra la Giornata mondiale della salute mentale. Questo evento è riconosciuto a livello globale dal 1992, grazie all'iniziativa di Richard Hunter, vice segretario generale della Federazione mondiale per la salute mentale.
L'obiettivo principale di questa giornata è sensibilizzare le persone su temi legati al benessere mentale e abbattere i pregiudizi. Grazie al sostegno dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), vengono promosse campagne e iniziative che aiutano a diffondere la conoscenza su questi temi.
Cosa si intende per salute mentale?
Quando parliamo di salute mentale, ci riferiamo a quello stato di benessere interiore che permette a ciascuno di noi di utilizzare al meglio le proprie risorse, sia fisiche che mentali, per affrontare le sfide della vita. La salute mentale è un equilibrio delicato tra la nostra capacità di gestire lo stress, le emozioni e le relazioni sociali.
Una buona salute mentale non significa essere sempre felici o non avere mai problemi, ma saper fronteggiare le difficoltà in modo efficace, senza lasciarsi sopraffare. È una condizione di resilienza, che ci consente di recuperare anche dopo i momenti più duri.
Prendersi cura della propria salute mentale è fondamentale, e chiedere aiuto quando necessario è un atto di forza, non di debolezza.
Giornata mondiale della salute mentale: le migliori frasi che fanno riflettere
Per celebrare la Giornata mondiale della salute mentale, abbiamo raccolto alcune delle citazioni più significative che possono aiutarti a riflettere sull'importanza del benessere mentale. Ecco l’elenco delle migliori frasi sulla salute mentale.
-
“La guarigione richiede tempo e chiedere aiuto è un passo coraggioso” – Mariska Hargitay
-
“La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre” – Frank Zappa
-
“La resilienza non è la capacità di resistere, ma la capacità di riprendersi” – Emily Dickinson
-
“Non sarai mai felice se continuerai a cercare in cosa consiste la felicità. Non vivrai mai se cercherai il significato della vita” – Albert Camus
-
“Visto da vicino nessuno è normale” – Franco Basaglia
-
“Una piccola crepa non significa che sei rotto, significa che sei stato messo alla prova e non sei andato in pezzi” – Linda Poindexter
-
“Solo perché nessun altro può guarirti o lavorare su te stesso al tuo posto, non significa che tu possa o debba farlo da solo” – Lisa Olivera
-
“La cosa più coraggiosa che abbia mai fatto è stata continuare a vivere quando volevo morire” – Juliette Lewis
-
“Lo stress, l’ansia, la depressione nascono quando ignoriamo chi siamo e iniziamo a vivere per piacere agli altri” – Paulo Coelho
-
“La vostra salute mentale è tutto: datele la priorità. Dedicatevi del tempo come se la vostra vita dipendesse da questo, perché è così” – Mel Robbins
-
“I pensieri sono solo pensieri. Non ti rappresentano. Tu appartieni a te stesso, anche quando i tuoi pensieri non lo fanno” – John Green
-
“Dobbiamo realizzarci. Dobbiamo seguire i nostri sogni. Dobbiamo dire: ‘Posso farlo e mi dovrebbe essere permesso di farlo’” – Glenn Close
-
“Poter essere se stessi è una delle componenti più forti di una buona salute mentale” – Lauren Fogel Mersy
-
“Alla base di questo dilemma c’è il modo in cui consideriamo la salute mentale in questo Paese. Che una malattia colpisca il cuore, le gambe o il cervello, è comunque una malattia e non ci dovrebbe essere alcuna distrazione” – Michelle Obama
-
“Ho la schizofrenia. Io non sono la schizofrenia. Non sono la mia malattia mentale. La mia malattia è una parte di me” – Jonathan Harnisch
-
“La frase ‘Solo vibrazioni positive’ non esiste. Gli esseri umani hanno una vasta gamma di emozioni, e va bene così” – Molly Bahr