
Leggi anche:
Il 40% destinato alle regioni del Sud
Tali interventi saranno finanziati tramite risorse pari a circa 936 milioni di euro, all'interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, e potranno essere implementati immediatamente dai Comuni e dalle Province interessati. Il 40% delle risorse finanziarie è stato destinato al Mezzogiorno del Paese.
Interventi per migliorare le scuole
Gli interventi mirano a garantire la sicurezza degli istituti scolastici, la riqualificazione degli edifici, l'adeguamento sismico e antincendio, l'eliminazione delle barriere architettoniche e sono stati individuati in base ai Piani presentati dalle Regioni entro il 17 febbraio dello stesso anno. I Comuni e le Province interessati potranno immediatamente iniziare a definire i progetti e avviare le procedure per l'appalto dei lavori. Inoltre, verranno autorizzati ulteriori interventi tramite un successivo decreto, utilizzando i residui della programmazione disponibili.
399 interventi distribuiti in 19 regioni
Analizzando i dati forniti dal Ministero dell'Istruzione e del Merito, si evince che il numero totale di interventi è di 399, distribuiti in 19 regioni. Chi ha ottenuto più richieste di interventi sono le entità territoriali che hanno bisogno di maggiore attenzione in termini di sicurezza sismica. La regione con il maggior numero di interventi è l'Emilia-Romagna con 55, seguita dalla Lombardia con 51. Al contrario, la Valle d'Aosta ha il minor numero di interventi con solo 1. La maggior parte degli interventi (66%) sono stati effettuati per adeguare o migliorare la sicurezza sismica ed efficientare l'energia, mentre solo il 8% è stato effettuato per solo efficientamento energetico. Il 21% degli interventi è stato effettuato per demolizione e ricostruzione, mentre il 5% per la messa in sicurezza.In ordine decrescente, i dati di interventi per regione sono i seguenti:
Emilia-Romagna: 55
Lombardia: 51
Sicilia: 44
Lazio: 32
Campania: 32
Veneto: 22
Puglia: 25
Calabria: 21
Liguria: 20
Piemonte: 16
Basilicata: 15
Sardegna: 14
Friuli-Venezia Giulia: 9
Marche: 9
Umbria: 8
Molise: 5
Abruzzo:
Valle d'Aosta: 1
Il totale degli interventi nelle scuole è di 399.