C.Galgano
Autore
3 min lettura
Clemente Del Vecchio miliardario più giovane

Secondo la classifica stilata dalla rivista ‘Forbes’ Clemente Del Vecchio è il più giovane miliardario del mondo. Non ancora diciannovenne, il ragazzo possiede un patrimonio di 3,5 miliardi di dollari ereditati dal padre, Leonardo Del Vecchio, fondatore di Luxottica e Presidente di EssilorLuxottica.

Il patrimonio di Leonardo Del Vecchio si attestava intorno ai 27,3 miliardi di dollari e, dopo il decesso, avvenuto il 22 giugno dello scorso anno, è stato suddiviso tra tutti gli eredi: i sei figli e l’ultima moglie. Anche Clemente, il più giovane della famiglia, ha ottenuto una quota della holding del padre.
La fortuna della famiglia Del Vecchio deriva da Luxottica, la più grande azienda produttrice di montature per occhiali da vista e da sole del mondo, fondata nel 1961 e nota soprattutto per il marchio Ray-Ban.

Altri giovani miliardari in lista

Al secondo posto tra i miliardari più giovani del mondo c'èKim Jung-youn, figlio di Kim Jung-ju, gigante del gioco online nippo-sudcoreano Nexon. Alla morte del padre, avvenuta a febbraio 2022, lui e la sorella, dei quali non si conosce con precisione l’età, ma che si ipotizza essere rispettivamente pari a 19 e 21 anni, hanno ereditato il patrimonio di Kim. Si stima che entrambi possiedano circa 1,7 miliardi di dollari. Nella classifica, inoltre, compaiono anche due dei fratelli di Clemente Del Vecchio: il 21enne Luca e il 27enne Leonardo Maria.

I miliardari self-made under 30

Nonostante l’età media dei miliardari, secondo la rivista americana, si aggiri intorno ai 65 anni, nella lista figurano anche under 30. La maggior parte di loro, per la precisione undici, sono entrati in classifica grazie al patrimonio ereditato dalla famiglia. Il più ricco trentenne è Mark Mateschitz, erede della Red Bull dalla morte del padre, Dietrich, avvenuta a ottobre 2022.
Invece, sono solo quattro gli imprenditori cosiddetti self-made. Tra loro compaiono i trentenni Ben Francis, fondatore del marchio di abbigliamento sportivo Gymshark, e Palmer Luckey, colui che ha progettato il casco per la realtà virtuale.

Chiara Galgano

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta