
Il bollettino meteo della Protezione Civile non lascia spazio ai dubbi, nelle prossime ore sono previsti violenti rovesci e precipitazioni nelle aree interessate. Nel dettaglio, è stata diramata l'allerta arancione per la giornata di oggi su parte della Basilicata e della Calabria; mentre è stata disposta l'allerta gialla sull'intero territorio di Sicilia, Puglia e sui restanti settori di Basilicata e Calabria.
-
Leggi anche:
- Scuola, edifici poco sicuri e record di crolli: il rapporto Cittadinanzattiva 2023
- Troppo caldo, medici del SIMA chiedono di rimandare il ritorno a scuola nel Sud
- Gioia e Nicole, sveglia alle 4:30 per andare a scuola: "Lo facciamo per il nostro futuro"
Maltempo, scuole chiuse in Calabria e Puglia
Nello specifico in Calabria è segnalata una criticità per rischio idraulico e temporali sul Versante Jonico Centro-settentrionale, Centro-meridionale e meridionale, oltre che sul Versante Tirrenico Settentrionale, Centro Meridionale e Meridionale. E' stato poi rilevato un alto rischio di forti temporali e precipitazioni anche in Basilicata.In Calabria, dove per oggi sono attese forti precipitazioni, le scuole rimarranno chiuse nelle zone di: Crotone, Cerenzia, Scandale, Rocca di Neto, Caccuri, Cotronei, Petilia Policastro, Verzino, Cirò, Rocca Bernarda, Melissa, San Mauro Marchesato, Savelli, San Nicola dell’Alto, Cutro, Cassano, Villapiana, Trebisacce. In Puglia, a Lecce, oggi le scuole rimarranno chiuse per consentire lo svolgimento delle operazioni di ripristino in piena sicurezza dei luoghi che nel pomeriggio di ieri hanno subito danni a causa di un violento nubifragio. Non apriranno le sedi scolastiche di via Cantobelli e viale Romagna (scuola Quarto circolo), di via Raffaello Sanzio e di Via Abruzzi dell'Istituto Ammirato Falcone.