1. Il 15 e il 16 febbraio ci sarà sciopero della scuola

    Al centro dello sciopero, indetto da FISI, c'è l'obbligo vaccinale e il Green Pass per i lavoratori. La scuola potrebbe fermarsi per ben 48 ore.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Dopo FantaSanremo si giocherà al FantaEurovision 2022

    Dopo il successo ottenuto con il FantaSanremo, anche l'Eurovision Song Contest avrà la sua Fanta-competizione sul web. Gli appassionati potranno formare le proprie squadre e scegliere un capitano: scopriamo come giocare!
    Maria Zanghì

    di Maria Zanghì

  3. Quando si toglieranno le mascherine all'aperto?

    Probabile che a partire dall'11 febbraio non ci sarà più l'obbligo di mascherina all'aperto, e non solo in zona bianca
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  4. Ecco perché L'UE non chiuderà Instagram e Facebook

    In questi giorni la notizie è rimbalzata ovunque, ma i social di Mark Zuckerberg non chiuderanno in Europa: gli utenti potranno continuare a utilizzare Instagram e Facebook senza problemi. Vi spieghiamo cosa è accaduto
    Maria Zanghì

    di Maria Zanghì

  5. Discute la tesi di laurea in autostrada bloccata in un ingorgo: prende il massimo dei voti

    Il traffico è sempre una scocciatura, che può trasformarsi in tragedia se ti fa rimanere bloccata il giorno della tua laurea. Ma grazie a un relatore comprensivo, Elisa ha potuto sostenere la discussione della tesi di laurea in autostrada
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Studente in quarantena scappa di casa calandosi dalla finestra

    Il giovane, esasperato dall'isolamento in seguito a un contatto con un positivo, è scappato. Ritrovato dai carabinieri, è stato ricondotto a casa senza sanzioni
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  7. Giovani e Internet, si torna verso la “normalità”: ragazzi meno connessi rispetto allo scorso anno. Ma anche più attenti alla sicurezza (grazie ai prof)

    Rispetto al 2020 e al 2021, l’annuale ricerca di Generazioni Connesse - il Safer Internet Centre Italiano - riscontra una riduzione del tempo passato online dai giovani. “Solo” il 42% si collega dalle 5 alle 10 ore al giorno, contro il 59% del 2020.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone