1. Ticket sharing, il biglietto del bus si ricicla

    E’ la nuova frontiera del risparmio fai da te per cui, in tempi di crisi, non si butta via niente. E allora perché buttare un ticket del bus non ancora scaduto? I ragazzi lo lasciano alla fermata, a disposizione di chi prenderà il bus dopo di loro.
    Lorena Loiacono

    di Lorena Loiacono

  2. Dado e gli adolescenti: la ricetta per le risate!

    Il comico Dado è al teatro Golden di Roma con un suo divertente spettacolo. Di chi parlerà? Di voi ragazzi! Il mondo dei genitori si incontra quello dei figli grazie agli accordi della sua chitarra.
    Carmine Zaccaro

    di Carmine Zaccaro

  3. A Skuola di teatro: impara solo chi osa farlo!

    Avete mai pensato di dedicarvi ad un'attività che non solo sia divertente e appassionante, ma che sappia anche migliorare il vostro rendimento scolastico? Oggi vi facciamo conoscere il teatro e la recitazione!
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  4. Facebook: arriva il “Non mi piace”

    Il Ceo di Facebook Mark Zuckerberg ha deciso di introdurre il dislike: il “non mi piace”. Per alcuni contenuti sarà possibile esprimere un parere contrario. Insomma avanti tutta con i pollici in giu.
    Carmine Zaccaro

    di Carmine Zaccaro

  5. Sciopero, studenti e docenti insieme in corteo

    Oggi nelle piazze di tutta Italia in 70mila studenti hanno sfilato al fianco dei loro prof per lo sciopero generale indetto da Cgil e Uil. Contro la Legge di stabilità, il Jobs act, i tagli alla scuola e all’università. Ecco la mappa delle mobilitazioni
    Lorena Loiacono

    di Lorena Loiacono

  6. A scuola come in una high school americana

    Il liceo Kennedy di Roma ha importato dai paesi europei un modo alternativo di fare lezione, i ragazzi girano per le aule, in questo modo si stimola l’attenzione e la partecipazione degli studenti nella didattica
    Carmine Zaccaro

    di Carmine Zaccaro

  7. Effetto Master Chef, i giovani sognano la cucina

    Basta veline e tronisti, oggi sono gli chef le vere star. Nel 2014 sono esplose le iscrizioni agli istituti alberghieri, e la cultura della buona tavola si espande anche all’impresa giovane, sempre più rivolta al Made in Italy e al biologico.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone