1. I 5 personaggi più odiosi che trovi nel traffico della mattina

    Tra le cose certe della vita: la morte, le tasse e il traffico clamorosamente fastidioso della mattina. Ecco chi potete incontrare in strada!
    Redazione

    di Redazione

  2. Hikikomori, i giovani eremiti moderni in Italia sono 100mila

    Il "ritiro sociale", nella sua declinazione italiana, indica la fascia di giovani Neet (che non studiano e non lavorano) più fragile.
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino

  3. Bonus cultura 500 euro: tra i 18enni è caccia al bug

    Proprio in queste ore, mentre in tanti pensano a come spendere il bonus di 500€, c’è chi sta cercando il modo di aggirare il regolamento. Qualcuno è riuscito a comprare persino una borsa. Anche gli "hacker" si fanno avanti.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  4. Dash Button: biscotti e... profilattici in un click

    Debutta il italia il pulsante per ordinare direttamente a casa i prodotti che usi più spesso. Si collega al wi-fi e dopo una notifica sullo smartphone l'ordine è avviato. Disponibile a meno di 5€
    Carmine Zaccaro

    di Carmine Zaccaro

  5. Presidenziali USA: i giovani italiani piangono con Hillary (ma 1 su 5 esulta per Trump)

    Quasi un plebiscito a favore della Clinton il voto degli studenti italiani. Ma il 20% degli ‘elettori’ era pronto a scommettere su Trump presidente. Ragazzi più interessanti alle presidenziali che al referendum. I risultati della web survey di Skuola.net
    Marcello G.

    di Marcello G.

  6. 5 segnali da Instagram per capire se gli piaci

    Instagram può dare risposta ai mille dubbi in tema di cuore e amore. Non sempre si conoscono i trucchi del mestiere, ma per chi frequenta il social sa quali tattiche usare. Ecco i 5 segnali da Instagram per capire se gli piaci
    SerenaSantoli

    di SerenaSantoli

  7. Lotta alla mafia, rischieresti la vita?

    In una video-intervista a Skuola.net gli studenti spiegano cosa sono per loro la mafia e la legalità. Ma ci dicono anche se rischierebbero la vita per combattere la mafia. Ecco cosa hanno risposto.
    Daniel Strippoli

    di Daniel Strippoli