redazione
Autore
3 min lettura
5 top film per gli studenti di conservazione e restauro dei beni cultutali articolo

Sei uno studente di conservazione e restauro dei beni culturali? Allora devi assolutamente scegliere di vedere uno di questi film

Siete studenti di conservazione e restauro dei beni culturali? Ottimo! Fermatevi. Non lo siete? Poco male, quale migliore occasione per cambiare indirizzo di studi? Fermatevi anche voi! In questo spazio, settimana dopo settimana, consigliamo i migliori film per ogni indirizzo di studio e ora tocca proprio a Beni Culturali.
Da non perdere:
  • Catalogo Netflix 2017 Italia: film e serie TV da vedere
Da dove partiamo?

5. Aladdin


Cosa c’è di meglio della “Caverna delle meraviglie”? Insomma, se l’indirizzo è Conservazione e Restauro qui ci siamo in pieno. La Caverna è perfetta per la conservazione a medio, lungo e infinito termine. Quanto al restauro… c’è solo l’imbarazzo della scelta. “Dove voglio fare lo stage? La Caverna delle meraviglie!”

4. Fahrenheit 451


Grandissimo romanzo di Bradbury, diventato poi film sotto le abili mani di Truffaut. Lo scenario è alquanto dispotico e tragico, siamo infatti calati in futuro dove possedere libri è proibito e appositi corpi di vigili del fuoco si occupano di bruciare copie e volumi di ogni genere. Chi meglio di voi per costituire il fronte di resistenza?

3. I figli degli uomini

5 top film per gli studenti di conservazione e restauro dei beni cultutali articolo

Restiamo in un futuro dispotico, questa volta ci troviamo molto vicini all’apocalisse. Crisi economica, guerriglie a livello globale, totale assenza di nuove nascite e nessuna certezza per il futuro. Ma un personaggio (secondario peraltro) si preoccupa comunque di salvare e conservare grandi opere d’arte, nella vana speranza che un giorno possano tornare a essere ammirate e protette. Un visione nobile e romantica.

2. Monuments Men


Pellicola non riuscitissima del buon George Clooney, perché la mettiamo allora? Perché oltre al cast stellare parla di una vera storia e di veri eroi. La task force: Monuments, Fine Arts, and Archives dedicata, durante la Seconda Guerra Mondiale, a protezione e salvaguardia delle opere d’arte intrappolate in zone di conflitto.

1. Ghostbusters 2


Non si contano più le volte che gli Acchiappafantasmi sono entrati nelle nostre classifiche. Ci piacciono, fatevene una ragione. Se vorrete fare restauro nella vita state pronti al peggio perché potrebbe capitarvi un ritratto di qualche tiranno carpatico del XVI secolo… magari proprio il temibile Vigo Von Homburg Deutschendorf. Siete avvertiti.
Data pubblicazione 2 Marzo 2017, Ore 18:25
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta