1. “123456”, “cambiami” e “francesco” tra le password più utilizzate in Italia: ecco la top 10

    I rischi che si possono correre usando password semplici sono piuttosto gravi, eppure qui in Italia in molti continuano a utilizzare credenziali banali. Per la felicità degli hacker
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Lavoro, in 20 anni 2 milioni di occupati under 35 in meno: il dati del rapporto CNEL

    L'indagine 'Demografia e forza lavoro' evidenzia come negli ultimi due decenni gli occupati under 35 siano passati dai 7,6 milioni del 2004 ai 5,4 milioni del 2024, mettendo in luce l'impoverimento della forza lavoro nel nostro Paese
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. BookTok: la lista dei buoni propositi da lettori che tutti dovrebbero seguire

    Stilare la lista dei buoni propositi letterari per il 2025 è un modo per celebrare la lettura e farla diventare una parte ancora più significativa della nostra vita
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  4. Compiti per le vacanze: ben 7 studenti su 10 li hanno ricevuti a scuole chiuse, tramite il registro elettronico

    Per la metà degli alunni di medie e superiori il carico di esercizi assegnato è stato eccessivo. I più colpiti sembrano essere i più piccoli, che però sono anche quelli che li hanno svolti con maggior diligenza: oltre 1 su 2 dice di averli fatti tutti. Si rinnova il malcostume delle assegnazioni a vacanze in corso: 1 su 4 ha avuto contezza del grosso degli esercizi solo dopo la chiusura delle scuole
    Marcello G.

    di Marcello G.

  5. Instagram, dal 14 gennaio addio ai filtri bellezza

    Ad essere rimossi dal social non saranno solo i filtri bellezza, ma tutti quelli realizzati con la Realtà Aumentata da terze parti. A rimanere saranno i filtri di Metà: in tutto 150.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  6. Le novità di gennaio 2025 su Prime Video: film e serie Tv

    Sei alla ricerca delle novità più succulente da recuperare su Prime Video durante il mese di gennaio? Scopri i titoli dei nuovi arrivi e la loro data di uscita. Tra serie tv e film non ti annoierai di sicuro.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  7. Quanto guadagna un insegnante della scuola primaria, media o superiore?

    In Italia i prof percepiscono stipendi che variano in base al grado scolastico in cui lavorano, al tipo di attività che svolgono e al grado di anzianità. Per chi è a inizio carriera, la retribuzione mensile si aggira tra i 1.300 e i 1.500 euro
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti