
Con l’arrivo di San Valentino, la giornata degli innamorati è finalmente arrivata. Se sei stato in grado di organizzare tutto al meglio, i preparativi dovrebbero essere già a buon punto.
Ora non resta che rilassarti e goderti la serata. Tuttavia, è importante tenere a mente alcune regole fondamentali per evitare di rovinare un momento che dovrebbe essere speciale.
Ecco dieci errori da non fare a San Valentino.Indice
- Sentire l’obbligo di festeggiare in maniera “convenzionale”
- Avere alte aspettative
- Dimenticare di prenotare se uscite a cena
- Sbagliare il look
- Usare il telefonino
- Sottovalutare la musica
- Dimenticare la spontaneità
- Presentarsi a mani vuote
- Opporsi ai festeggiamenti
- Bonus per i single: Cercare i propri ex
Sentire l’obbligo di festeggiare in maniera “convenzionale”
Ogni coppia è unica e ha i propri gusti. Non è detto che il tradizionale "cena e cioccolatini" sia la scelta giusta per tutti. Magari per te il 14 febbraio merita un concerto rock o un'escursione in montagna. L'importante è che l’originalità sia la chiave per rafforzare lo spirito di coppia.
Avere alte aspettative
San Valentino è il giorno del romanticismo per eccellenza, ma se le cose non vanno come avevamo immaginato, non è la fine del mondo. Ricordiamoci che ci sono altri 364 giorni durante l'anno per dimostrarsi amore e romanticismo. Non serve aspettarsi un evento perfetto: l’importante è godersi la compagnia del partner.
Dimenticare di prenotare se uscite a cena
Il 14 febbraio è un giorno molto richiesto per le cene romantiche, quindi se vuoi andare a cena fuori non aspettare l'ultimo momento per decidere dove andare. Se hai in mente un ristorante specifico, prenotate per tempo, o rischierete di non trovare posto.
Sbagliare il look
Per una serata speciale come quella di San Valentino, è importante scegliere il look giusto. Non occorre essere troppo eleganti, a meno che non si stia andando in un locale di lusso, ma nemmeno troppo informali. Scegli un outfit che sia in linea con la location: San Valentino è prima di tutto l’occasione per divertirsi e sperimentare in coppia.
Usare il telefonino
San Valentino è il momento per concentrarsi sul proprio partner. Per una sera, spegni il cellulare e goditi il tempo insieme, senza distrazioni da messaggi, chat o social media.
Sottovalutare la musica
Che si tratti di una cena a casa, di una passeggiata o di una serata in un locale, la musica è fondamentale per creare l’atmosfera giusta. Prepara in anticipo una playlist che includa i gusti di entrambi e magari qualche brano che possa diventare la “canzone speciale” della tua serata.
Dimenticare la spontaneità
Aggiungere un tocco personale a ciò che facciamo è essenziale per non rendere la serata troppo meccanica o scontata. Non si deve fare tutto per obbligo, ma per il piacere di condividere il momento con la persona amata.
Presentarsi a mani vuote
Anche chi non ama particolarmente questa festa apprezzerà un pensiero romantico. Non serve spendere una fortuna, ma un piccolo regalo pensato e adatto alla persona amata è sempre gradito.
Opporsi ai festeggiamenti
Anche se San Valentino può sembrare una festa commerciale, è comunque un’occasione per festeggiare l’amore e la complicità.
A volte, concedersi un momento speciale, anche se non è l'unico giorno in cui si dovrebbe dimostrare amore, può rafforzare il legame con il partner e aggiungere un po’ di felicità alla vita quotidiana.
Bonus per i single: Cercare i propri ex
Il clima romantico che circonda San Valentino può far sentire un po' di solitudine, ma non è il caso di contattare gli ex. Se una relazione è finita, ci sarà un motivo, quindi evitare di riaprire vecchi capitoli potrebbe far bene sia a te che all'altra persona.