Anna___04
Genius
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il grunge è emerso negli anni Novanta come parte dell'alternative rock, caratterizzato da sonorità rozze e ritmi elementari, fondendo punk e metal.
  • I Nirvana sono considerati il gruppo più importante del grunge, rappresentando al meglio l'essenza di questa corrente musicale.
  • Il rap, parte integrante dell'hip-hop, si sviluppa negli anni Ottanta nelle periferie americane, con testi in rima su basi ritmate create da sezioni di altre canzoni.
  • Il rap è strettamente legato a espressioni culturali come il writing e la break dance, e ha trovato grande successo globale, con artisti di spicco come Eminem e Dr. Dre.
  • In Italia, il rap ha avuto un notevole impatto, con artisti come Jovanotti, J-Ax e Fabri Fibra, e include band che utilizzano il dialetto.

Indice

  1. Evoluzione musicale degli anni Novanta
  2. Caratteristiche e diffusione del rap

Evoluzione musicale degli anni Novanta

Durante gli anni Novanta continuano ad essere eseguiti tutti i generi musicali che sono nati nei decenni precedenti. Tuttavia si fa sempre più profondo il solco tra gli artisti del circuito mainstream e delle grandi multinazionali dell'Industria discografica e il circuito Indie, piccole etichette all'interno delle quali si muovono artisti ribelli e più inclini a sperimentare nuove strade. Questo panorama è definito alternative rock, e all'inizio degli anni Novanta si sviluppa una nuova corrente musicale definita grunge, con sonorità rozze e aggressive e ritmi elementari. all'interno di questo genere sono fuse caratteristiche dei primi gruppi punk con alcuni gruppi metal. Il più importante gruppo grunge sono i Nirvana.

Caratteristiche e diffusione del rap

Il rap è l'espressione musicale di un genere più vasto di nome l'hip-hop, che nasce negli anni Ottanta nelle periferie americane. Questo genere è caratterizzato da un insieme di strofe spesso in rima baciata su una base ritmata. Questa base si ottiene a partire da sezioni di altre canzoni che vengono modificate e ripetute. I testi rap sono caratterizzati dall'utilizzo di espressioni gergali e volgari, e trattano temi di intrattenimento o di politica. A livello culturale il rap è affiancato al writing, ovvero la pratica di scrivere sui muri degli edifici, e alla break dance, una danza di strada. Negli Stati Uniti il rap si diffonde in tutto il mondo, e tra i più famosi artisti ci sono i Public Enemy, Eminem, Dr. Dre, 50 Cent e Snoop Dogg. In Italia questo genere riscuote un notevole successo. Nonostante non abbia mai fatto parte del movimento hip-hop, Jovanotti è stato il primo ad utilizzare la metrica del rap. Tra i rapper famosi che si ricordano in Italia vi sono J-Ax e Fabri Fibra. Il rap italiano include anche delle band che utilizzano il dialetto.

Domande da interrogazione

  1. Quali sono le principali differenze tra il circuito mainstream e il circuito Indie negli anni Novanta?
  2. Negli anni Novanta, il circuito mainstream è dominato dalle grandi multinazionali dell'Industria discografica, mentre il circuito Indie è caratterizzato da piccole etichette con artisti ribelli inclini a sperimentare, definito come alternative rock.

  3. Quali sono le caratteristiche distintive del genere musicale grunge?
  4. Il grunge, sviluppatosi all'inizio degli anni Novanta, è caratterizzato da sonorità rozze e aggressive, ritmi elementari, e una fusione di elementi dei primi gruppi punk e metal, con i Nirvana come gruppo più importante.

  5. Come si è diffuso il rap a livello mondiale e quali sono alcuni degli artisti più famosi?
  6. Il rap, parte del più ampio genere hip-hop nato nelle periferie americane, si è diffuso in tutto il mondo dagli Stati Uniti. Tra gli artisti più famosi ci sono Public Enemy, Eminem, Dr. Dre, 50 Cent e Snoop Dogg. In Italia, il rap ha avuto successo con artisti come Jovanotti, J-Ax e Fabri Fibra.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community