melody_gio
Genius
4 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Bob Dylan, nato come Robert Zimmermann, iniziò la sua carriera musicale giovanissimo, esibendosi con il nome d'arte al Ten O'clock Scholar.
  • Dylan è riconosciuto come l'inventore del genere "Folk-rock", combinando elementi di rock, folk e musica popolare con testi di forte impatto sociale.
  • La sua musica, inizialmente criticata, divenne simbolo di protesta sociale, con brani iconici come "Blowin' In The Wind" e "Masters Of War".
  • Nel corso della sua carriera, Dylan ha incontrato e lavorato con figure chiave della musica e ha influenzato profondamente il panorama musicale americano.
  • Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Nobel per la Letteratura nel 2016, per la sua innovativa poetica musicale.

In questo appunto viene descritta la biografia del noto cantante americano Bob Dylan nato negli Stati Uniti il 24 maggio 1941. Si descrive la vita e l'attività musicale di uno dei più grandi cantanti della musica rock americana.

Bob Dylan articolo

Indice

  1. Biografia di Bob Dylan
  2. Altri eventi della sua vita

Biografia di Bob Dylan

Robert Zimmermann, conosciuto da tutti come Bob Dylan, nacque a Duluth, negli Stati Uniti, il 24 Maggio del 1941. Ad appena sei anni si sposta ad Hibbing, per iniziare a studiare pianoforte e chitarra. Non contento, a dieci anni va via di casa rifugiandosi a Chicago. All’età di quindici anni inizia a suonare in un complesso chiamato “Golden Chords” e poi poco dopo incontra Echo Hellstrom. Con lui inizia ad appassionarsi di musica, rock e country western. Nel 1959 decide di frequentare l’Università presso Minneapolis ed allo stesso tempo suonare in alcuni locali frequentati da diversa gente. La prima volta che si esibì con il nome di Bob Dylan fu al Ten O’clock Sholar, un piccolo locale vicino l’Università. Fu accusato di aver preso il nome di Dylan Thomas. Ma in realtà non fu cosi, infatti nel 1962 diventò il suo nome anche dal punto di vista legale.

Amante della sua musica, riesce a girare l’America anche con pochissimi soldi. Riesce a trovare il suo primo lavoro stabile in un locale di strip-tease ma in questo posto non viene molto apprezzato. Ciò che esprimono i suoi pezzi sono ben lontani dai gusti di chi frequentava questo tipo di locale. Conosce Woody Guthrie poco prima della sua morte e questo spinse Bob Dylan a girare tra i locali del Greenwich Village. Il suo stile era diverso: ottenne diverse critiche ma viene visto come l’inventore del genere “Folk-rock”, stile che veniva rappresentato dall’utilizzo di strumenti del rock forte e grezzo, con chitarra e armonica amplificate. I testi delle sue canzoni raccontavano le tematiche sociali di quel periodo e colpiva molto i giovani. Egli riuscì a fondere folk, gospel, soul, country, musica popolare irlandese e scozzese.

Altri eventi della sua vita

Dopo poco aumenta l’interesse verso la sua musica tale da ottenere un provino con John Hammond che gli sottoscrive un contratto discografico. Consiste in una raccolta di brani tradizionali, pubblicato nel 1962, suonato con voce, armonica e chitarra. All’interno erano presenti solo due delle canzoni scritte dall’artista che sono Talkin' New York e l'omaggio al maestro Guthrie Song To Woody.
Dal 1962 BoB Dylan inizia a buttar giù testi che descrivono la protesta di quel periodo, destinati già rimanere nelle menti delle genti, diventando degli inni per tutti coloro che si battevano peri diritti civili. Tra questi ricordiamo: Masters Of War, Don't Think Twice It's All Right, A Hard Rain's A-Gonna Fall e, soprattutto, Blowin' In The Wind.
A distanza di decenni, l’artista diventò un idolo popolare, tale da essere candidato al Premio Nobel per la letteratura. Nel 1992 venne organizzato un concerto in suo onore a New York City presso il Madison Square Garden. Fu un evento grandioso, trasmesso in mondovisione. Su quel palco c’era vere e proprie star del panorama musicale del Rock come Lou Reed, Stevie Wonder, Eric Clapton, George Harrison.
Nel 1997 gli fu riscontrata una rara infezione cardiaca. Ma dopo un po di mesi e settimane, finalmente riesce a pubblicare un suo nuovo album con canzoni originali. Dopo essersi ripreso, organizza un concerto per Papa Giovanni Paolo II che si tramutò in un vero e proprio uno spettacolo.
Nel 2008 Vinse importantissimi premi Pulitzer, premio alla carriera, dichiarando Bob Dylan un importante cantautore che ha influenzato mezzo secolo.
Nel 2016 gli viene conferito il Premio Nobel per la Letteratura, per aver "creato una nuova poetica espressiva all'interno della grande tradizione canora americana".

per ulteriori approfondimenti vedi anche qua

Domande da interrogazione

  1. Chi è Bob Dylan e qual è il suo vero nome?
  2. Bob Dylan, il cui vero nome è Robert Zimmermann, è un noto cantante americano nato a Duluth il 24 maggio 1941.

  3. Quali sono stati i primi passi di Bob Dylan nella musica?
  4. Bob Dylan ha iniziato a suonare pianoforte e chitarra da giovane, e a quindici anni suonava in un complesso chiamato "Golden Chords". Ha iniziato a esibirsi con il nome di Bob Dylan al Ten O'clock Scholar vicino all'Università di Minneapolis.

  5. Qual è stato l'impatto di Woody Guthrie su Bob Dylan?
  6. Woody Guthrie ha avuto un grande impatto su Bob Dylan, ispirandolo a girare tra i locali del Greenwich Village e influenzando il suo stile musicale, che ha portato alla creazione del genere "Folk-rock".

  7. Quali sono alcune delle canzoni di protesta più famose di Bob Dylan?
  8. Alcune delle canzoni di protesta più famose di Bob Dylan includono "Masters Of War", "Don't Think Twice It's All Right", "A Hard Rain's A-Gonna Fall" e "Blowin' In The Wind".

  9. Quali riconoscimenti ha ricevuto Bob Dylan nel corso della sua carriera?
  10. Bob Dylan ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Nobel per la Letteratura nel 2016 e importanti premi Pulitzer per la sua carriera, riconoscendolo come un influente cantautore.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community