Concetti Chiave
- L'Odissea è un poema epico composto da 12.000 versi suddivisi in 24 libri che raccontano il ritorno di Ulisse a Itaca dopo la guerra di Troia.
- La narrazione non segue un ordine cronologico e inizia con Ulisse prigioniero della ninfa Calipso, mentre gli dei discutono la sua liberazione.
- Durante l'assenza di Ulisse, i Proci tentano di convincere Penelope a sposare uno di loro, ma lei guadagna tempo con l'inganno della tela.
- Ulisse, dopo essere naufragato sull'isola dei Feaci, racconta le sue avventure al re Alcinoo che decide di aiutarlo a tornare a Itaca.
- Giunto a Itaca, Ulisse, sotto mentite spoglie, organizza una vendetta contro i Proci e si riunisce infine con Penelope.
Le avventure di Ulisse
L’Odissea è composta da 12000 versi, divisi in 24 libri, non segue un ordine cronologico e narra le avventure di Ulisse e il suo ritorno a Itaca, dopo la guerra di Troia. All’inizio la guerra era terminata e Ulisse era prigioniero della ninfa Calipso, successivamente ci fu una riunione sul monte Olimpo,nella quale Atena convinse Zeus a far liberare Ulisse da Calipso, attraverso il messaggero Ermes, tutto ciò nonostante l’opposizione di Poseidone, che lo fece, in seguito, naufragare nell’isola dei Feaci.
Nel frattempo ad Itaca i Proci (principi) cercavano di convincere Penelope, la moglie di Ulisse, a scegliere uno di loro, data l’ipotetica morte di quest’ultimo, ma Penelope, speranzosa, cercava di guadagnare tempo, dicendo che ne avrebbe scelto uno, al termine della cucitura di una tela, che veniva cucita il giorno e scucita la notte, contemporaneamente il figlio di Ulisse, Telemaco, dopo un lungo viaggio scoprì che il padre era ancora vivo.Il ritorno a Itaca
Ulisse all’isola dei Feaci raccontava le sue avventure e le sue storie, che colpirono il re Alcinoo, che a sua volta decise di aiutarlo a ritornare a Itaca, costruendogli una nave. Arrivato ad Itaca venne riconosciuto da Telemaco, con cui organizzò una vendetta sui Proci. Si presentò come mendicante e quando Penelope dichiarò, che solo chi fosse riuscito a tendere l’arco di Ulisse sarebbe stato suo marito, egli si fece avanti, in quanto nessuno ci riuscì, ma lui si, è con lo stesso arco uccise tutti i Proci e presentò la sua vera identità a Penelope con la quale si ricongiunse.