2' di lettura 2' di lettura
seconda prova al via oltre 500mila maturandiArchiviata la prima prova, prosegue l'esame di Stato 2023. A breve prenderà il via la seconda prova, il vero spauracchio dei maturandi in questa Maturità.

Tra ansie paure e perplessità lo scritto di indirizzo sta per andare in scena, coinvolgendo oltre mezzo milione di studenti.
Numeri che arrivano direttamente dal Ministero dell'Istruzione e del Merito e che ci regalano l'esatta dimensione della Maturità 2023. Vediamo insieme in cosa consiste la seconda prova dell'esame di Stato.

Seconda prova 2023 in diretta

Seguila con noi!

Tutte le novità LIVE

Clicca qui!

Seconda Prova Maturità 2023: quanti maturandi sosterranno la prova?

Nel dettaglio, la Maturità 2023 coinvolge 563.008 studenti, di cui 521.015 candidati interni e 14.993 esterni. La maggior parte dei maturandi è iscritto ad un percorso liceale: 267.758 gli studenti provenienti da questo tipo di corso di studi. Molto ampia anche la platea dei diplomandi iscritti ad un istituto tecnico: 173.892 candidati. Infine, le studentesse e gli studenti degli istituti professionali impegnati nell'esame di quest'anno sono 94.358.

Seconda Prova Maturità 2023: come funziona

Tutti loro, a breve, se la vedranno con il temuto scritto di indirizzo che, da quest'anno, torna alla struttura pre-pandemia. Conclusa l'emergenza sanitaria, la seconda prova torna ad avere valore nazionale. Le tracce verranno elaborate negli uffici del Ministero dell'Istruzione e del Merito e avranno dunque valore nazionale: saranno identiche per tutti gli studenti dello stesso percorso di studi. Ciò che è rimasto immutato è invece l'essenza della prova. Questa verterà infatti sulle discipline caratterizzanti i diversi indirizzi di studio. Unica eccezione per gli istituti professionali, per cui invece la seconda prova non verte su discipline ma sulle competenze in uscita e sui nuclei fondamentali di indirizzo correlati. Saranno le commissioni quindi a elaborare la traccia declinando le indicazioni ministeriali
in relazione allo specifico percorso formativo.