Oggi 21 Giugno i ragazzi del Liceo Linguistico affronteranno la seconda prova 2018, il cui nucleo costituisce il loro oggetto di studio principale, le lingue straniere. Agli studenti sarà chiesto di analizzare e comprendere un testo in lingua straniera, poi di elaborarne uno (sempre in lingua) di circa 300 parole. Per questo motivo abbiamo pensato di fornirvi questa guida al miglior utilizzo possibile del vostro migliore amico: il dizionario, ma prima di questo è d’ obbligo una breve introduzione a come sarà strutturata questa prova.
Tracce seconda prova liceo linguistico
La richiesta sarà quella di analizzare uno dei testi proposti di quattro tipologie diverse:
-Tipologia A: traccia di attualità
-Tipologia B: traccia storico sociale
-Tipologia C: letteratura
-Tipologia D: traccia artistica
Quest’ anno è uscita lingua straniera 1, una gradevole sorpresa, ossia la lingua alla quale durante l’ anno si sono dedicate più ore.
Ed ora veniamo ai trucchi per l’ uso del dizionario:
Il dizionario è lì per te, se hai dubbi consultalo, non utilizzarlo come soprammobile. Prenditi un po’ di tempo per calmare l’ ansia, fai un bel respiro e continua
2. Non usarlo per copiare
Non rischiare l’ anno per fare meno errori in seconda prova. Capita a volte che le commissioni sfoglino i dizionari dei candidati, proprio per assicurarsi che nessuno faccia il furbo
3. Non copiare 2
Foglietti, fogliettini, appunti, post-it. Se il tuo piano per passare l’ esame è farcire il tuo dizionario trasformandolo in un big-mac del sapere sei ancora in tempo per ripensarci
4. Non dare la caccia ai fantasmi
Non perdere tempo a cercare parole inesistenti. Se non ti viene in mente un termine usa un suo sinonimo e ricordarti che hai un dizionario per controllarlo!
5. Abbondare è meglio che deficere
Non usate il dizionario solamente in caso di estrema necessità, dubbi e incertezze sono ben accolti, non abbiate paura di sciogliere piccoli nodi consultando il vostro amico cartaceo
6. L’ ordine alfabetico
Nell’ improbabile eventualità in cui doveste ritrovarvi nella situazione di non aver mai imparato a consultare il dizionario sappiate che non è mai troppo tardi per imparare. Non sprecate preziosi minuti sfogliando a casaccio le pagine.
Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
Risolvere un problema di matematica
Riassumere un testo
Tradurre una frase
E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.